Una delle usanze più diffuse nelle Chiese Pentecostali
_______________________
In questo video vedrete e sentirete molti pregare, ringraziare e lodare lo Spirito Santo.
Sappiate però che, fermo restando che lo Spirito Santo è una Persona ed è Dio, in TUTTA LA BIBBIA non c’è nessunoche abbiapregato, ringraziatoelodatolo Spirito Santo.
Questa è la ragione per cui noi, che comunque siamo Pentecostali, abbiamo deciso di non imitare la massa, affinchè – come diceva l’apostolo Paolo –
“per nostro mezzo impariate a praticare il ‘non oltre quel che è scritto’; affinché non vi gonfiate d’orgoglio esaltando l’uno a danno dell’altro” (1 Corinzi 4:6)
Confutazione dello Statuto e del Regolamento interno delle Assemblee di Dio in Italia (ADI)
Affinché tutti coloro che sono rimasti incatenati dagli statuti e dalle regole umane delle ADI (e delle altre denominazioni evangeliche che hanno statuti e regole simili) possano recuperare la libertà spirituale perduta.
_________________
Capitolo 1 – Origini dello Statuto e del Regolamento Capitolo 2 – Struttura e organizzazione delle ADI Capitolo 3 – Confutazione
Le Assemblee di Dio in Italia, che sono la denominazione pentecostale più grande in Italia, hanno uno Statuto (come peraltro altre denominazioni evangeliche), che è entrato in vigore alla approvazione governativa dell’Ente, avvenuta con decreto del Presidente della Repubblica, in data 5 Dicembre 1959, n. 1349.
Ma qual è l’origine di questo Statuto? E’ quello che vi spiegherò in questa prima parte, e per spiegarvelo nella maniera migliore dovrò partire da lontano, e precisamente dalle origini del Movimento Pentecostale in Italia. Leggi tutto… “● Contro lo Statuto e il Regolamento delle ADI”