Mi sono trovato costretto a scrivervi questa breve confutazione, fratelli, perchè ho riscontrato che tanti che si dicono Cristiani sono convinti che i principi massonici di ‘libertà, uguaglianza e fratellanza’ – principi che vi ricordo furono il motto della Rivoluzione francese, che infatti venne organizzata e diretta pressoché integralmente dagli affiliati alla Massoneria – siano principi cristiani. Da qui dunque il loro discorso che la Massoneria è compatibile con il Cristianesimo o magari che non è contraria al Cristianesimo, perchè i suoi principi sono biblici. Ragionamento questo che ha persuaso tanti.
Ma le cose non stanno affatto così, perchè sebbene la Bibbia parli di libertà, uguaglianza e fratellanza, queste parole hanno un significato totalmente diverso da quello che gli danno i massoni.
Quelli che vedete nell’immagine sono alcuni fotogrammi tratti da Youtube dal video dello Spot televisivo prodotto dall’Alleanza Evangelica Italiana quasi tre anni fa sulla libertà religiosa, visionabile più avanti.
Notate i primi piani del crocifisso (che è un idolo vietato da Dio nel secondo comandamento – vedi Esodo 20:4,6, comandamento che la Chiesa Cattolica Romana ha manipolato togliendolo dal decalogo) e del richiamo agli articoli della Costituzione Italiana, che nulla hanno a che fare con l’Evangelo di Cristo.
Perchè l’ecumenismo è una macchinazione del diavolo
(106 minuti – mp3)
______________________________
Nella foto da sinistra a destra: Cardinale Jean-Louis Tauran (PCID), Dr. Olav Fykse Tveit (WCC), Dr. Geoff Tunnicliffe (WEA)
Il 28 Giugno 2011 presso il Centro Ecumenico di Ginevra (Svizzera), è stato presentato un documento dal titolo ‘Christian Witness in a Multi-Religious World: Recommendations for Conduct’, ossia ‘La testimonianza Cristiana in un mondo multi religioso: raccomandazioni per la condotta’.
Queste raccomandazioni sul comportamento rispettoso che devono tenere i missionari, gli evangelisti ed altri testimoni quando condividono la fede Cristiana sono state rilasciate dopo una serie di consultazioni durate cinque anni tra il Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC), il Consiglio Pontificio per il Dialogo Interreligioso (PCID) della Chiesa Cattolica Romana e l’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA).
L’Alleanza Evangelica Mondiale si trova anche in Italia con l’Alleanza Evangelica Italiana (AEI), il cui Presidente è Roberto Mazzeschi; il Vice-Presidente Leonardo De Chirico; Segretario generale Gian Piero Marussich; i Consiglieri, Kurt Jost per il Distretto Nord-Ovest, Giuseppe Rizza per il Distretto Nord-Est, Ettore Calanchi per il Distretto Centro-Nord, Stefano Bogliolo per il Distretto Centro e Sardegna, Vincenzo Esposito per il Distretto Centro-Sud, Antonino Moscato per il Distretto Calabria e Sicilia.