Questo articolo conferma che la Chiesa Cattolica Romana è una spelonca di ladroni, ma anche maestra di doppiezza perchè da un lato afferma di essere contro il divorzio e poi lei scioglie i matrimoni (facendosi pagare!) per far risposare le persone, dimostrando quindi di essere nettamente a favore del divorzio e delle seconde nozze per i divorziati.
Considerate quindi questo: il cosiddetto papa ritiene di avere la potestà di sciogliere o annullare un matrimonio, quando Gesù ha detto: ” … quello dunque che Iddio ha congiunto, l’uomo non lo separi” (Matteo 19:6).
Guai a loro. Chi ha orecchi da udire, oda.
_______________
SACRA ROTA, UN ‘AFFARE’ DA 30MILA EURO PER CAUSA
febbraio 13, 2014
Oscilla da 15 a 45mila euro con una media ormai attestata intorno ai 30mila euro. È il costo delle nullità di matrimonio richieste ogni anno, con un processo davanti ai Tribunali ecclesiastici della Chiesa italiana. Lo riferisce La Stampa.
Il noto predicatore evangelico Pat Robertson durante questo programma televisivo afferma – in risposta ad un telespettatore che gli fa una domanda – che è un uomo che ha sua moglie colpita dalla malattia di Alzheimer dovrebbe divorziare da essa perchè essa ‘è andata’, perchè è come se fosse morta, e quindi risposarsi.
Dico solo questo, Pat Robertson non conosce le Scritture, non ha timore di Dio, ed è un uomo arrogante e senza pietà che ha pervertito le diritte vie del Signore. Nemmeno tra i pagani ci sono persone che dicono queste cose perverse!
Fratelli sappiate che una malattia grave, come in questo caso l’Alzheimer, non autorizza il coniuge a separarsi, come neppure a risposarsi.
‘Si possono avere rapporti sessuali prima del matrimonio’
A. Mannucci ha scritto su ‘Il Testimonio’, organo ufficiale dell’opera evangelica battista d’Italia:
‘Il matrimonio era a quei tempi un cardine sociale, un’istituzione, e l’amore spesso nasceva tra due coniugi dopo il matrimonio ed un rapporto prematrimoniale conduceva o all’unione legale o alla condanna, ma questo non per ragioni morali, ma esclusivamente sociali e di costume. Nella realtà storica odierna è perciò assurdo parlare di esclusività dell’amore sessuale nell’ambito del matrimonio, assurdo perchè troppi fattori condizionano oggi i giovani e li limitano nelle possibilità di farsi troppo presto una famiglia. Ma la Bibbia ci parla di amore, di rispetto e di comprensione reciproca, di un’acquisita maturità come coppia preparata a compiere delle scelte. Scelte che possono essere rifiuto del rapporto prematrimoniale, o libera accettazione di esso nella piena consapevolezza del donarsi come esseri integrantesi a vicenda, sia spiritualmente che fisicamente’. (Il Testimonio, n° 12, Roma 1980, pag. 8-9)