Il M.A.D. e l’adire alle vie legali contro i diffamatori dei ministri di culto (104 minuti – MP3)
____________________
Nello Statuto dell’Ente di culto M.A.D., che sta per Ministero Assemblee di Dio, con sede a Napoli (e il cui comitato esecutivo è composto dal Moderatore Vincenzo D’Avanzo, dal segretario Edoardo Piacentini, dal Tesoriere Luca Sala, e dal componente Ciro Piccolo), e che in base a quello che si legge sul loro sito è ‘una comunione spirituale, cristiana e fraterna di Ministri, servitori dell’evangelo come Paolo, l’apostolo, che lo era anche della chiesa; “al prezzo di molte sofferenze, egli lavorava e combatteva per lei, e annunciava i divini misteri, nascosti ai savi e agli intelligenti, ma rivelati al più giovane credente” ‘, ed anche ‘servizio a Dio, cooperazione secondo l’ufficio dato da Dio a ciascuno dei suoi per annunziare nella sua pienezza la Parola di Dio’, si legge che l’Ente di culto M.A.D. si propone tra le altre cose
‘la tutela sulla diffamazione verso i ministri di culto aderenti, onde salvaguardare la loro reputazione e la loro onorabilità, stabilendo anche di adire a vie legali’(Statuto M.A.D., articolo 7. 1 – http://www.ministeroad.org/).
Ora, fratelli, come potete ben vedere, nello statuto di questo Ente di culto, si legge espressamente che esso si propone di querelare coloro che diffamano i ministri di culto che aderiscono al M.A.D., che in base alle loro stesse parole sono servitori dell’evangelo come l’apostolo Paolo che in base all’ufficio dato da Dio a ciascuno di essi annunziano la Parola di Dio nella sua pienezza.
Ma questo loro proposito è assolutamente contrario alla dottrina di Dio, e adesso ve lo dimostro.
Innanzi tutto spieghiamo cosa significa ‘diffamare’, per coloro che non lo sanno.
Edoardo Piacentini, in un commento su Facebook, e precisamente nella bacheca dell’evento di una ordinazione di preti della Chiesa Cattolica Romana in Francia, ha scritto quanto segue in lingua francese il 7 maggio 2010 alle ore 21.40 (questo commento si trova qua in basso, ma noi per ragioni di spazio lo abbiamo messo in cima):
“Dieu bénira ces ordinands et ta vie grandement cher frère. Une embrassade fraternelle”
che tradotto significa:
“Dio benedirà questi ordinandi e la tua vita grandemente caro fratello. Un fraterno abbraccio.”
Fratelli nel Signore, come voi saprete in data 24/12/2011 ho pubblicato una notizia intitolata “Ecumenismo in Irpinia” dove viene mostrato un articolo apparso su “Irpinianews” in cui siamo venuti a conoscenza di una celebrazione ecumenica svoltasi presso la cattedrale di Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino), a cui hanno partecipato i tre vescovi delle diocesi irpine: Francesco Alfano, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco – Bisaccia; Francesco Marino, Vescovo di Avellino; Giovanni D’Alise, Vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia; e poi l’abate ortodosso Nicodemo, che dal monastero alla periferia di Mirabella Eclano segue gli ortodossi rumeni presenti nei territori irpini; e il pastore evangelico pentecostale Edoardo Piacentini, che è uno dei responsabili della comunità evangelica di Calitri.
Questa notizia fu diffusa primariamente sul Blog del fratello Giacinto Butindaro “Chi ha orecchi da udire oda” a questo link. Leggiamo dall’articolo di “Irpinanews” alcuni stralci di quel che avvenne in quel giorno in quella cattedrale:
Quale comunione c’è fra la luce e le tenebre? (ancora contro l’ecumenismo)
(105 minuti – mp3)
_____________________
Fratelli nel Signore, in base al seguente articolo apparso su Irpinianews.it, nel mese di Gennaio del 2010 si è tenuta una celebrazione ecumenica presso la cattedrale di Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino), a cui hanno partecipato i tre vescovi delle diocesi irpine: Francesco Alfano, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco – Bisaccia; Francesco Marino, Vescovo di Avellino; Giovanni D’Alise, Vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia; e poi l’abate ortodosso Nicodemo, che dal monastero alla periferia di Mirabella Eclano segue gli ortodossi rumeni presenti nei territori irpini; e il pastore evangelico pentecostale Edoardo Piacentini, che è uno dei responsabili della comunità evangelica di Calitri.
Il tema guida per gli incontri della settimana (18-25 Gennaio), proposto per tutte le chiese del mondo è stato il seguente: “Voi sarete testimoni si tutto ciò” tratto dal vangelo di Luca al capitolo 24.