“Niuno può venire a me se non che il Padre, il quale mi ha mandato, lo attiri” (Giov. 6:44)
“Niuno può venire a me, se non gli è dato dal Padre” (Giov. 6:65)
“Poiché a voi è stato dato, … di credere in lui” (Filippesi 1:29))
“… i quali non son nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d´uomo, ma son nati da Dio” (1° Giovanni 1:13)
“E tutti coloro che erano preordinati alla vita eterna, credettero” (Atti 13:48 nuova Diodati)
“Che diremo dunque? V’è forse ingiustizia in Dio? Così non sia. Poiché Egli dice a Mosè: Io avrò mercé di chi avrò mercé, e avrò compassione di chi avrò compassione. Non dipende dunque né da chi vuole né da chi corre, ma da Dio che fa misericordia. Poiché la Scrittura dice a Faraone: Appunto per questo io t’ho suscitato: per mostrare in te la mia potenza, e perché il mio nome sia pubblicato per tutta la terra. Così dunque Egli fa misericordia a chi vuole, e indura chi vuole” (Rom. 9:14-18).
Capitolo 11 della lettera di Paolo ai santi di Roma
“1 Io dico dunque: Iddio ha egli reietto il suo popolo? Così non sia; perché anch´io sono Israelita, della progenie d´Abramo, della tribù di Beniamino. 2 Iddio non ha reietto il suo popolo, che ha preconosciuto.
Non sapete voi quel che la Scrittura dice, nella storia d´Elia? Com´egli ricorre a Dio contro Israele, dicendo: 3 Signore, hanno ucciso i tuoi profeti, hanno demoliti i tuoi altari, e io son rimasto solo, e cercano la mia vita? 4 Ma che gli rispose la voce divina? Mi son riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio davanti a Baal. 5 E così anche nel tempo presente, v´è un residuo secondo l´elezione della grazia. 6 Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, grazia non è più grazia. 7 Che dunque? Quel che Israele cerca, non l´ha ottenuto; mentre il residuo eletto l´ha ottenuto; 8 e gli altri sono stati indurati, secondo che è scritto: Iddio ha dato loro uno spirito di stordimento, degli occhi per non vedere e degli orecchi per non udire, fino a questo giorno. 9 E Davide dice: La loro mensa sia per loro un laccio, una rete, un inciampo, e una retribuzione. 10 Siano gli occhi loro oscurati in guisa che non veggano, e piega loro del continuo la schiena. 11 Io dico dunque: Hanno essi così inciampato da cadere? Così non sia; ma per la loro caduta la salvezza è giunta ai Gentili per provocar loro a gelosia. 12 Or se la loro caduta è la ricchezza del mondo e la loro diminuzione la ricchezza de´ Gentili, quanto più lo sarà la loro pienezza! 13 Ma io parlo a voi, o Gentili.
In quanto io sono apostolo dei Gentili, glorifico il mio ministerio, 14 per veder di provocare a gelosia quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni. 15 Poiché, se la loro reiezione è la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non una vita d´infra i morti? 16 E se la primizia è santa, anche la massa è santa; e se la radice è santa, anche i rami son santi. 17 E se pure alcuni de´ rami sono stati troncati, e tu, che sei olivastro, sei stato innestato in luogo loro e sei divenuto partecipe della radice e della grassezza dell´ulivo, 18 non t´insuperbire contro ai rami; ma, se t´insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma la radice che porta te. 19 Allora tu dirai: Sono stati troncati dei rami perché io fossi innestato. 20 Bene: sono stati troncati per la loro incredulità, e tu sussisti per la fede; non t´insuperbire, ma temi. 21Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppur te. 22 Vedi dunque la benignità e la severità di Dio; la severità verso quelli che son caduti; ma verso te la benignità di Dio, se pur tu perseveri nella sua benignità; altrimenti, anche tu sarai reciso. 23 Ed anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio è potente da innestarli di nuovo. 24 Poiché se tu sei stato tagliato dall´ulivo per sua natura selvatico, e sei stato contro natura innestato nell´ulivo domestico, quanto più essi, che son dei rami naturali, saranno innestati nel lor proprio ulivo? 25 Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s´è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili; 26 e così tutto Israele sarà salvato, secondo che è scritto: Il liberatore verrà da Sion; 27 Egli allontanerà da Giacobbe l´empietà; e questo sarà il mio patto con loro, quand´io torrò via i loro peccati. 28 Per quanto concerne l´Evangelo, essi sono nemici per via di voi; ma per quanto concerne l´elezione, sono amati per via dei loro padri; 29 perché i doni e la vocazione di Dio sono senza pentimento. 30 Poiché, siccome voi siete stati in passato disubbidienti a Dio ma ora avete ottenuto misericordia per la loro disubbidienza, 31 così anch´essi sono stati ora disubbidienti, onde, per la misericordia a voi usata, ottengano essi pure misericordia. 32 Poiché Dio ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per far misericordia a tutti. 33 O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie! 34 Poiché: Chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato il suo consigliere? 35 O chi gli ha dato per primo, e gli sarà contraccambiato? 36 Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui son tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.”.
Il proponimento dell’elezione di Dio e il mistero di Cristo
(107 minuti – mp3)
Dio indura chi vuole
(92 minuti – mp3)
Dio fa misericordia a chi vuole
(94 minuti – mp3)
_______________________________________
Dio fa misericordia a chi vuole e indura chi vuole
L’apostolo Paolo dice ai Romani: “Perché quelli che Egli ha preconosciuti, li ha pure predestinati ad esser conformi all’immagine del suo Figliuolo, ond’egli sia il primogenito fra molti fratelli; e quelli che ha predestinati, li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati, li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati, li ha pure glorificati” (Romani 8:29-30).
Ora, secondo l’apostolo solo quelli che Dio ha preconosciuti sono stati predestinati ad ottenere la giustificazione. Ma che significa che Dio ha preconosciuto e predestinato alcuni ad essere giustificati? Significa forse semplicemente che Dio sapeva che costoro si sarebbero ravveduti e avrebbero creduto in Cristo e sarebbero stati così giustificati? Ma se fosse così che senso avrebbe parlare di predestinazione nei loro confronti? Non è forse vero che il verbo predestinare, come dice da se stesso, significa ‘stabilire in precedenza’? Leggi tutto… “● Il proponimento dell’elezione di Dio”
001)“Ma Dio disse ad Abrahamo: “Questo non ti dispiaccia, a motivo del fanciullo della tua serva; acconsenti a tutto quello che Sara ti dirà; poiché da Isacco uscirà la progenie che porterà il tuo nome. Ma anche del figliuolo di questa serva io farò una nazione, perché e tua progenie”.” (Genesi 21:12,13)
002)“E l´Eterno disse a Mosè: “Quando sarai tornato in Egitto, avrai cura di fare dinanzi a Faraone tutti i prodigi che t´ho dato potere di compiere; ma io gl´indurerò il cuore, ed egli non lascerà partire il popolo.” (Esodo 4:21)
003)“Ma no; io t´ho lasciato sussistere per questo: per mostrarti la mia potenza, e perché il mio nome sia divulgato per tutta la terra.” (Esodo 9:16)
004)“L´Eterno gli rispose: “Io farò passare davanti a te tutta la mia bontà, e proclamerò il nome dell´Eterno davanti a te; e farò grazia a chi vorrò far grazia, e avrò pietà di chi vorrò aver pietà“.” (Esodo 33:19)
005)“E perch´egli ha amato i tuoi padri, ha scelto la loro progenie dopo loro, ed egli stesso, in persona, ti ha tratto dall´Egitto con la sua gran potenza” (Deuteronomio 4:37)
006)“L´Eterno ha riposto in voi la sua affezione e vi ha scelti, non perché foste più numerosi di tutti gli altri popoli, ché anzi siete meno numerosi d´ogni altro popolo; ma perché l´Eterno vi ama, perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri, l´Eterno vi ha tratti fuori con mano potente e vi ha redenti dalla casa di schiavitù, dalla mano di Faraone, re d´Egitto.” (Deuteronomio 7:7,8)
007)“Ecco, all´Eterno, al tuo Dio, appartengono i cieli, i cieli dei cieli, la terra e tutto quanto essa contiene; ma soltanto ne´ tuoi padri l´Eterno pose affezione, e li amò; e, dopo loro, fra tutti i popoli, scelse la loro progenie, cioè voi, come oggi si vede.” (Deuteronomio 10:14,15) Leggi tutto… “● 100 Passi Biblici sulla predestinazione”
Domande per coloro che asseriscono che ‘il destino se lo crea l’uomo’
(109 minuti – mp3)
_____________________
Domande per i miei fratelli, membri delle Assemblee di Dio in Italia (ADI), che non credono nella predestinazione
Fratelli nel Signore, che frequentate Chiese ADI e che non accettate la predestinazione, vorrei porvi alcune domande molto semplici. Ormai sono molti anni che mi vedo giudicato da voi come uno che presenta un Dio ingiusto perché insegno la predestinazione, e quindi vorrei porvi i seguenti quesiti, al fine di farvi riflettere seriamente, come mai avete fatto fino adesso, sulla predestinazione, e di indurvi ad investigare le Scritture per vedere se le cose che vi hanno insegnato i vostri pastori sulla predestinazione stiano veramente così perché in caso contrario dovete rivedere quello che avete creduto fino ad ora.
1) Vi dispiace di essere stati eletti da Dio a salvezza in Cristo prima della fondazione del mondo (Efesini 1:4), e non invece quando avete creduto?
2) Vi dispiace che Dio ha scritto il vostro nome nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo (Apocalisse 13:8; 17:8) e non invece quando avete creduto?
3) Cosa avvertite veramente dentro il vostro cuore quando leggete nella vostra Bibbia che Dio ci ha eletti in Cristo prima della fondazione del mondo (Efesini 1:4) e che ha scritto il nostro nome nel libro della vita sin dalla fondazione del mondo (Apocalisse 13:8; 17:8)? Un sentimento di profonda riconoscenza verso Dio o di rabbia verso Dio perché ritenete che Dio abbia agito con ingiustizia verso qualcuno escludendolo dall’elezione, e quindi non scrivendo il suo nome nel libro della vita? Leggi tutto… “● Domande per i miei fratelli, membri delle Assemblee di Dio in Italia (ADI), che non credono nella predestinazione”
Le ADI hanno manipolato i libri di
Charles Spurgeon
Introduzione
Roma, ottobre 2010
Fratelli nel Signore, avendo scoperto (e ci tengo a dirlo, perché Dio ha voluto farmelo scoprire) che i testi italiani dei seguenti libri di Charles Spurgeon: ‘All of grace’, tradotto e pubblicato da ADI-Media, che è il servizio pubblicazioni delle Assemblee di Dio in Italia (ADI), con il titolo ‘Solo per grazia’; e ‘Morning and Evening: Daily Readings’, tradotto e pubblicato sempre da ADIMedia, con il titolo ‘Meditazioni del Mattino e della Sera’; sono stati fortemente manipolati, mi sono trovato costretto a scrivervi ed avvertirvi.
Per ‘fortemente manipolati’ intendo dire che ADI-Media ha tolto dal testo in italiano dei paragrafi, come anche ha tolto di mezzo frasi e parole di Spurgeon e ne ha aggiunte delle nuove, ed ha cambiato il significato sia di frasi che di parole, che sono nel testo originale in inglese. Si può dire, senza nessuna possibilità di essere smentiti, che ADI-Media ha compiuto un vero e proprio scempio.
Confesso che sono rimasto profondamente indignato e sbigottito quando ho scoperto queste cose, ma devo anche dire che – dopo averci meditato sopra molto – sapendo che le ADI sono arrivate a mentire contro la verità in merito alla salvezza, avrei dovuto aspettarmelo che essi nel tradurre gli scritti di Spurgeon in Italiano facessero dire a Spurgeon cose che lui non ha detto o omettessero delle cose che lui ha detto. Leggi tutto… “● Le ADI hanno manipolato i libri di Charles Spurgeon”