Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Gesù non portava affatto una lunga chioma come una donna, poiché non aveva fatto alcun voto di Nazireato

________________________________________________________________

Articoli correlati:

● Alcune cose antibibliche contenute in questi tre film cosiddetti “cristiani”

 

Share

Ottobre 4th, 2010 Posted by | Senza categoria | 6 comments

6 Responses to “● Gesù non portava affatto una lunga chioma come una donna, poiché non aveva fatto alcun voto di Nazireato”

  1. Sono lieto di leggere questo web site. Concordo con la maggioranza di quello che a statto scritto qui. Ma non dici nulla in quello che respetta al tempio. il Nuovo Testamento non dice nula de construire templi.

    At 17:24
    Il Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che contiene, che è signore del cielo e della terra, non dimora in templi costruiti dalle mani dell’uomo

    Ma l’Altissimo non abita in costruzioni fatte da mano d’uomo, come dice il Profeta:

    Att 7:49
    Il cielo è il mio trono
    e la terra sgabello per i miei piedi.
    Quale casa potrete edificarmi, dice il Signore,
    o quale sarà il luogo del mio riposo?
    Non forse la mia mano ha creato tutte queste cose?

  2. Non riesco a capire come mai gesu’ viene sempre raffigurato dappertutto con capelli lunghi e spesso con la barba: statue, crocifissi , immaginette e chi piu’ ne ha ne metta.Non ho mai visto una figura di gesu’ con capelli corti e senza la barba.
    E poi cosa dicono i cattolici ?

    Gesu’ portava i capelli lunghi perche’ era un nazoraios e non un cittadino di Natzaret, perche’ in quel periodo ancora Natzaret non esisteva

  3. Premesso che la Parola di Dio vieta ogni tipo di statue e immagini che lo rappresentino come ad esempio fanno invece i cattolici romani, trasgredendo il Suo comandamento (Esodo 20:4,6); mentre è certo che Gesù non portasse i capelli lunghi non essendo lui nazireo, nulla impediva che portasse però la barba, anche applicando al Messìa cioè a Gesù stesso le parole profetiche di Isaia 50:6 che insieme al più famoso capitolo 53 dello stesso libro lo preannunciavano.

  4. Signor Iannazzo, sono pienamente d’accordo con quanto da Lei espresso. La Parola di Dio enuncia princìpi e verità inconfutabili. Purtroppo molti, anche se in buona fede, ignorano l’importanza di quanto affermato nella Bibbia. Il pensiero di Dio in merito al voto di nazireato che nulla ebbe a che vedere con Gesù, non cambiò nei secoli. Gli israeliti dovevano distinguersi dagli altri popoli, portando la barba e non portando lunghe capigliature. Dio non ha mai cambiato pensiero su questo, sul farsi tatuaggi, Dio e Cristo non hanno mai cambiato opinione sull’omosessualità (Vedi San Paolo nella lettera ai Romani), non ha mai avvallato l’uso di reliquie e molto altro, Dio non ha mai proibito il matrimonio così come s’impone al clero, la Bibbia non ha mai sostenuto il culto di Maria e molto altro che da secoli contraddistingue molte confessioni religiose della cristianità. Un vero cristiano ha il dovere di attenersi strettamente alla Parola di Dio e far si che risplenda come luce nel cammino dell’uomo. In attesa che finalmente giunga la seconda venuta di Cristo, il cui segno apparirà nel cielo visibile a ogni occhio, come Cristo stesso, gli angeli e gli apostoli attestarono più volte. Riguardo alla città di Nazareth, mi permetto di rispondere al post di Orima, che giustamente fa notare che molti cattolici continuano ad affermare che Nazaret non esisteva al tempo di Cristo; evidentemente molti di loro (e non riguarda solo i cattolici) purtroppo continuano a farsi solleticare gli orecchi dando ascolto a guide cieche, invece di esaminare la Bibbia e imparare da essa! Nazaret quindi non esisteva al tempo di Gesù? Quindi dovremmo dubitare della stessa Parola di Dio! Secondo certuni quindi sarebbe tutta invenzione quanto leggiamo riguardo a Nazaret in,
    Matteo 2:23: e, giunto là, abitò in una città detta Nazaret, affinché si adempisse quello che era stato detto dai profeti: «Egli sarà chiamato Nazareno».
    Matteo 4:13: Poi lasciò Nazaret e venne ad abitare a Capernaum…,
    Matteo 21:11: E le folle dicevano: «Costui è Gesù, il profeta che viene da Nazaret di Galilea».
    Marco, 1:9: E avvenne in quei giorni, che Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano.
    Luca 1:26: Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret,
    Luca 2:4: Or anche Giuseppe uscì dalla città di Nazaret della Galilea, per recarsi in Giudea nella città di Davide, chiamata Betlemme, perché egli era della casa e della famiglia di Davide,
    Luca 2:39: Ora, quando ebbero compiuto tutto quello che riguardava l’osservanza della legge del Signore, ritornarono in Galilea, nella loro città di Nazaret.
    Luca 2:51: Ed egli scese con loro, tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Luca 4:16: Poi venne a Nazaret, dove era cresciuto e, com’era solito fare in giorno di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò per leggere.
    Giovanni, 1:45,46: Filippo trovò Natanaele e gli disse: «Abbiamo trovato colui, del quale hanno scritto Mosè nella legge e i profeti: Gesù da Nazaret, il figlio di Giuseppe». E Natanaele gli disse: «Può venire qualcosa di buono da Nazaret?». Filippo gli disse: «Vieni e vedi».
    Atti 10:38: come Dio abbia unto di Spirito Santo e di potenza Gesù di Nazaret, il quale andò attorno facendo del bene e sanando tutti coloro che erano oppressi dal diavolo, perché Dio era con lui. Se e quando capiterà che qualcuno neghi l’esistenza di Nazaret al tempo di Gesù, ecco cosa possiamo far scoprire.
    Cordiali saluti e Dio illumini chiunque è alla ricerca della verità confidando nella sua Parola e nel mezzo di salvezza che è Cristo.

  5. Volevo segnalare la descrizione di Gesù Cristo in Isaia 53

    1 Chi ha creduto a quello che abbiamo annunciato?
    A chi è stato rivelato il braccio del SIGNORE?
    2 Egli è cresciuto davanti a lui come una pianticella,
    come una radice che esce da un arido suolo;
    non aveva forma né bellezza da attirare i nostri sguardi,
    né aspetto tale da piacerci.
    3 Disprezzato e abbandonato dagli uomini,
    uomo di dolore, familiare con la sofferenza,
    pari a colui davanti al quale ciascuno si nasconde la faccia,
    era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.
    4 Tuttavia erano le nostre malattie che egli portava,
    erano i nostri dolori quelli di cui si era caricato;
    ma noi lo ritenevamo colpito,
    percosso da Dio e umiliato!
    5 Egli è stato trafitto a causa delle nostre trasgressioni,
    stroncato a causa delle nostre iniquità;
    il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui
    e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti.
    6 Noi tutti eravamo smarriti come pecore,
    ognuno di noi seguiva la propria via;
    ma il SIGNORE ha fatto ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti.
    7 Maltrattato, si lasciò umiliare
    e non aprì la bocca.
    Come l’agnello condotto al mattatoio,
    come la pecora muta davanti a chi la tosa,
    egli non aprì la bocca.
    8 Dopo l’arresto e la condanna fu tolto di mezzo;
    e tra quelli della sua generazione chi rifletté
    che egli era strappato dalla terra dei viventi
    e colpito a causa dei peccati del mio popolo?
    9 Gli avevano assegnato la sepoltura fra gli empi,
    ma nella sua morte, egli è stato con il ricco,
    perché non aveva commesso violenze
    né c’era stato inganno nella sua bocca.

  6. E si, la Scrittura rivela che Gesù: “Non aveva forma né bellezza da attirare i nostri sguardi,
    né aspetto tale da piacerci.” Eppure nel mondo viene raffigurato biondo, con occhi azzurri e lunga chioma…
    D’altronde è la stessa Scrittura a dirci che molti avrebbero preferito credere alle favole piuttosto che alla verità (vedi 2° Timoteo 4:4)

_____________________________________________________________________________
In questa sezione puoi lasciare dei commenti che vi ricordo su questo blog sono moderati, cioè soggetti all'approvazione dell'amministratore.
I commenti che lascerete possono infatti non essere fatti passare se sono ANONIMI (cioè privi di nome e soprattutto COGNOME) oppure se sono commenti OFFENSIVI, VOLGARI o INSENSATI.

Vedi anche: "Avviso ai visitatori"