Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Seconda Lettera aperta di richiesta chiarimenti al sito cristiano “Gemme di Grazia”, riguardo al “doppio trattamento” da loro riservato a Giacinto Butindaro…

Fratelli nel Signore, dovete sapere che circa sei mesi fa da oggi e cioè il 14 Giugno 2010 scrissi una lettera ai gestori del sito web “gemme di grazia” facendone anche una nota su facebook (non avendo in quel tempo ancora aperto questo blog), visibile ancora oggi per chi abbia un accesso su facebook a questo link, intitolata: “Lettera aperta al sito cristiano “Gemme di Grazia”, riguardo il “doppio trattamento” da loro riservato a Giacinto Butindaro…”

Riassunta in breve quella lettera chiedeva al gestore e responsabile del sito “Gemme di Grazia” Giuseppe Parisi, di motivare come mai sullo stesso sito fossero presenti i libri di Giacinto Butindaro ma non i suoi sermoni, ritenendola così un’ingiusta discriminazione.

Qualche settimana dopo Giuseppe Parisi mi rispose, ma poiché dopo sei mesi vedo che è rimasto tutto immutato, desidero perciò riproporre le trascrizioni di quelle lettere e rivolgere un nuovo invito pubblico con delle domande ben precise rivolte a Giuseppe Parisi, affinché mi dia dei chiarimenti al riguardo.

Ma desidero procedere per ordine e riepilogare per prima cosa l’accaduto, sin dall’inizio.

Ecco innanzitutto cosa scrissi a Giuseppe Parisi sei mesi fa a cui segue la sua risposta:

“Lettera aperta ai gestori del sito cristiano “Gemme di Grazia” Risorse Evangeliche – http://www.gemmedigrazia.com/
nella persona di Giuseppe Parisi – Acilia (RM)

Voglio esprimervi il mio più profondo rammarico per la mancanza di rispetto che mostrate verso un servitore del Signore di cui voi mostrate da un lato, di riconoscerne il dono ricevuto da Dio… e dall’altro invece di ignorarlo sistematicamente sin dall’apertura del vostro sito!

Mi riferisco al servitore di Dio, nonché Dottore della Parola Giacinto Butindaro:

1) http://www.lanuovavia.org/

2) http://www.diretta.lanuovavia.org/index.html

3) http://lanuovavia.org/giacintobutindaro/

di cui vi servite inserendone i suoi libri… ben 13 !! nella sezione “Libri e Rubriche: http://www.gemmedigrazia.com/page.asp?page=libri_scritti.asp

…ma che nello stesso tempo vi guardate bene dall’inserirlo nella lista di ben 306 predicatori (vedi lista a fianco Ndr), da cui attingete i loro sermoni: http://www.gemmedigrazia.com/page.asp?page=sermoniaudio.asp&folder=/meditazioni/sermoni/audio

Forse perché Butindaro dice cose scomode?
Ma i suoi libri però, li reputate edificanti… vero?

Perciò ne riconoscete il ministerio!

Infatti, i suoi libri li avete riconosciuti edificanti per il corpo di Cristo, se li avete ritenuti importanti da includerli nella sezione appropriata! Ricchi di insegnamenti e costruttivi!

E allora cosa vi impedisce di includerlo anche nella sezione “Meditazioni / Sermoni / Audio” , sapendo l’opera che compie per il corpo di Cristo?

Forse temete che qualcuno degli altri predicatori da voi inclusi possa sentirsi messo in discussione per le cose che il fratello Giacinto Butindaro insegna?

Sarà forse questo il vero motivo?
Perciò voi non volete dispiacere a nessuno di loro…

Però… di uno non ve ne importa quasi nulla!
Dico quasi, poiché di Giacinto Butindaro vi interessano solo i suoi libri…
Che tra l’altro, mentre a differenza della lista degli altri 306 “predicatori” a cui non volete dispiacere, che i loro libri se li fan pagare profumatamente…

Invece, non è poco conto notare come i libri di Butindaro invece… siano gratis!

Guai invece a pubblicare i libri, per esempio, di altri “illustri Pastori”… poiché rischiereste di lederne tutti i “diritti riservati” della loro letteratura!

Quindi, mostrate coerenza…
Non includete sul vostro sito neppure la sua… di letteratura!

Naturalmente la mia è una provocazione…

Infatti se reputate Giacinto Butindaro un servitore di Dio per i suoi libri…
…dovreste reputarlo tale anche per le sue predicazioni!

Che sul suo sito: http://www.diretta.lanuovavia.org/index.html ha diviso in:

1) Insegnamenti ed Esortazioni 2) Confutazioni e 3) Messaggi ai peccatori …

Comunque sappiate che il Signore le sta ugualmente diffondendo ovunque, nonostante voi vi guardate bene dal farlo…
e sappiate che l’opera di salvezza e di edificazione della chiesa, Iddio non l’ha mai cessata!

E la proseguirà ugualmente…

…con voi o senza di voi!

Anzi… Il Signore ci insegna così nella Sua Parola:

“Così anche voi, quand’avrete fatto tutto ciò che v´è comandato, dite: Noi siamo servi inutili; abbiam fatto quel ch’eravamo in obbligo di fare.” (Luca 17:10)

Perciò ascoltate la severa ammonizione della Parola di Dio:

“…se avete dei riguardi personali, voi commettete un peccato…” (Giacomo 2:9)… “

Salvato per grazia mediante la fede in Cristo Gesù: Nicola Iannazzo”

___________________________

I giorni passavano e visto il silenzio da parte di Giuseppe Parisi inerente al soggetto in questione, decisi di inviare altre due email (come si puo leggere sul link di facebook) sia sul sito “gemme di grazia” che al suo webmaster. Il 3 Luglio, finalmente ricevetti un email di risposta da Giuseppe Parisi che fu la seguente:

“Caro fratello Iannazzo,
Sono il fratello Giuseppe Parisi, che attualmente cura in maniera esclusiva il sito Gemme di Grazia.
In ordine alla problematica che tu sollevi, credimi ne vengo a conoscenza solo oggi, poichè a seguito del mio trasferimento da Roma a Napoli non ho avuto possibilità di controllare la posta elettronica, l’ho fatto oggi perchè mi è stato segnalato un grave problema al sito stesso.
Comunque vorrei tranquillizzarti sul fatto che io non ho alcun problema ad inserire sermoni o articoli del fratello Butindaro, però converrai con me che poichè non lo conosco personalmente vorrei prima ascoltare qualche suo sermone e poi serenamente in tutta indipendenza decidere personalmente se pubblicarlo o meno.
Ti assicuro che da parte mia non c’è nessun partitismo, e che non nutro riserve su alcuno. Ho visto che mi hai dato dei link e sicuramente ascolterò i sermoni del fratello, però se gli stessi sono pubblicati su un altro sito c’è bisogno dell’autorizzazione del sito stesso ed anche del fratello Butindaro. Infine ti chiedo di usare più moderazione in quello che scrivi e come lo fai, a volte anche le cose giuste se fatte con irruenza divengono sbagliate. Inoltre poichè hai scritto che hai interessato anche altri fratelli ti chiedo fraternamente a integrare il tuo intervento anche con quello che ti ho detto ora, poichè non è giusto che tu abbia “diffamato” (e l’ho messo tra virgolette…comprendi quello che voglio dire!) il sito per una cosa che in realtà non è stata fatta non per colpa nostra e senza alcun dolo. Sono sicuro che quanto sopra fugherà ogni tuo dubbio e confido nella tua maturità cristiana. Per quanto riguarda la cancellazione dal sito ( e spero che sia stato solo un momento di impeto) se vuoi, e spero di no, la puoi fare stesso tu. Se poi sei proprio deciso a farlo ed hai difficoltà riscrivimi tranquillamente e lo farò io. …
Dio ti benedica e ti custodisca. Fr. Giuseppe Parisi”

___________________________

E questa fu la mia ultima replica:

“Pace a te fratello Giuseppe,
sono Nicola Iannazzo, e volevo ringraziarti per la risposta che mi hai dato, scusandomi per i miei modi piuttosto insistenti, ma converrai con me che in un era come la nostra in cui le comunicazioni via computer avvengono in tempo reale, non mi era chiaro il motivo del tuo prolungato silenzio.
Ora riguardo a ciò che mi hai detto, posso assicurarti che, allo stesso modo della letteratura del fratello Giacinto Butindaro, che, hai già incluso sul tuo sito; anche i suoi sermoni sono di libera diffusione…

Infatti in questo link: http://www.lanuovavia.org/copiare_linkare.html , c’è chiaramente scritto quali siano le condizioni poste dal fratello Giacinto.

In esso leggiamo:

“…Tutti i nostri scritti, e le testimonianze che abbiamo tradotto dall’inglese e dal francese o quelle che abbiamo preso da siti Internet italiani o libri italiani, possono essere riprodotti e trasmessi in qualsiasi forma o attraverso qualsiasi mezzo (elettronico, meccanico – incluse fotocopie e registrazioni). Ma ciò deve essere fatto a queste condizioni:
1) Il testo non deve essere alterato e deve essere citato l’autore e la fonte da cui è stato preso lo scritto, (in alcuni casi, per ciò che concerne la fonte, basta scrivere: tratto da http://www.lanuovavia.org); 2) Lo scritto non deve essere messo in vendita (gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date).

Links alla home page, o a pagine interne del sito sono permessi e incoraggiati.

Anche le musiche midi e gli MP3 (e le cartoline) possono essere liberamente riprodotti e trasmessi, ovviamente gratuitamente. Per favore non linkate singoli midi o MP3: mettete un link alla pagina html dei cantici o scaricate il file musicale o il file video e mettetelo sul vostro sito, se ne avete uno, ma non linkate i fili midi o gli MP3. Anche per quanto riguarda gli altri files multimediali presenti sul sito (WMV, AVI, WAV, ecc.) ti invitiamo a mettere un link alla pagina dove sono o a scaricarteli e a metterli sul tuo sito, ma non a linkarli.

Esortiamo vivamente i santi a prendere dal nostro sito tutto quello che vogliono e a diffonderlo a piene mani dovunque, per la salvezza delle anime e l’edificazione della Chiesa.

Se il materiale che abbiamo messo su questo sito ti è stato utile nel Signore faccelo sapere scrivendoci o telefonandoci. Ci farà molto piacere…”.

**************************

Son perciò soddisfatto che, anche se i miei metodi ti possano esser sembrati poco moderati, finalmente e dopo due anni dall’apertura del tuo sito, finalmente ti sia accorto di non aver incluso i sermoni del fratello Giacinto…

… Quando poi mi dici: “…converrai con me che poichè non lo conosco personalmente vorrei prima ascoltare qualche suo sermone e poi serenamente in tutta indipendenza decidere personalmente se pubblicarlo o meno.”
Certo, è giusto, ma non comprendo come puoi dirmi che siccome non lo conosci personalmente vorresti prima ascoltarne i sermoni, se cio che lui predica l’hai già pubblicato! (http://www.gemmedigrazia.com/page.asp?page=libri_scritti.asp)!
Infatti hai già inserito due suoi libri che riassumono ciò in cui Giacinto crede, e i libri sono: “Quello che crediamo ed insegnamo” e “Insegnamenti ed esortazioni”.

Infine ho pubblicato la tua lettera integrale su facebook, come anche questa mia risposta, confermandoti anche che non è mia intenzione cancellarmi dal tuo sito ora che finalmente hai preso in considerazione la mia esortazione, nata, spero tu l’abbia capito, non per “diffamare” il tuo sito, ma per un “indignazione” non solo mia, ma di quanti la pensano come me riguardo a ciò per cui ti ho scritto.

La grazia del Signore sia con te.”

___________________________

E questo è tutto fino ad oggi sabato 25 Dicembre 2010, che a distanza di più di sei mesi, avendo atteso che il fratello Giuseppe Parisi ascoltasse qualche sermone del fratello Giacinto e che poi decidesse “…in tutta indipendenza se pubblicarlo o meno”, avendo visto che non è cambiato ancora nulla ne ho tratto le mie conclusioni…

Vorrei perciò porre alcune domande a Giuseppe Parisi in maniera pubblica, non privata poiché la cosa sicuramente interessa anche ad altri fratelli che attingono risorse dal sito in questione e che hanno notato come me questa, chiamiamola “stranezza”…

Vi informo quindi che le seguenti domande le ho anche inviate attraverso la sezione “contatti” del sito “Gemme di Grazia”.

___________________________

Lettera a Giuseppe Parisi

(inviata il 25/12/2010)

Fratello Giuseppe, pace a te.

Sono il fratello Nicola Iannazzo. Sono passati sei mesi dalla tua risposta alle mie richieste di chiarimenti riguardante il mio dubbio di “doppio trattamento” da me contestatoti riservato al fratello Giacinto Butindaro notato sul tuo sito, ricordi?

Premesso che fosse lungi da me allora come adesso l’idea o il solo pensiero di fare “diffamazione” alcuna nei riguardi del tuo sito di informazione evangelica, quanto piuttosto una legittima richiesta di chiarimenti improntata sulla trasparenza che ci deve contraddistinguere dal mondo, vengo al dunque.

Nella tua lettera di risposta di sei mesi fa mi scrivesti: “…converrai con me che poichè non lo conosco personalmente vorrei prima ascoltare qualche suo sermone e poi serenamente in tutta indipendenza decidere personalmente se pubblicarlo o meno.”

Perciò in base alle risposte che mi desti allora, ho nuovamente delle domande da porti, che oltre a farti nella sezione “contatti” del tuo sito, ti informo che (sempre per trasparenza dinanzi alla fratellanza che come me è interessata al caso) le ho anche postate sul mio blog: http://nicolaiannazzo.wordpress.com/ affinché siano rese pubbliche dato che ti ripeto, interessano un’ampia fratellanza sparsa soprattutto in Italia che come me si sta ponendo le stesse domande.

Ora, premesso che hai pubblicato i sermoni di 306 predicatori diversi tranne quelli di Giacinto Butindaro, siccome mi dicesti di non averlo fatto poiché (parole tue)“…non lo conosci personalmente”

Le domande che mi son posto e che vorrei perciò farti sono le seguenti:

1) Ma i 306 predicatori o comunità locali di cui hai inserito i sermoni e che hai pubblicato finora, li conosci tutti e 306, “personalmente”, uno per uno?

2) I sermoni dei 306 predicatori che hai inserito sul sito, li hai ascoltati tutti, prima di pubblicarli?

Poi proseguisti dicendomi: “…Ti assicuro che da parte mia non c’è nessun partitismo, e che non nutro riserve su alcuno. Ho visto che mi hai dato dei link e sicuramente ascolterò i sermoni del fratello, però se gli stessi sono pubblicati su un altro sito c’è bisogno dell’autorizzazione del sito stesso ed anche del fratello Butindaro.”

Mi hai perciò detto: “…sicuramente ascolterò i sermoni del fratello”.

3) Posso chiederti quindi se hai ascoltato qualche suo sermone?

4) Se non l’hai ancora fatto hai ancora intenzione di mantenere l’impegno preso?

5) Se li hai ascoltati, vuoi comunicarmi i motivi per cui hai deciso di non includere ancora a tutt’oggi il fratello Giacinto Butindaro nella lista dei predicatori sul tuo sito ?

6) A tutt’oggi Giacinto Butindaro ha inserito sul suo sito ben 324 messaggi di predicazione; possibile che per te non ve ne sia neppure uno di edificazione per la chiesa?

7) Ho visto che nella lista da te inserita sul tuo sito hai incluso molti predicatori che insegnano cose molto diverse e contraddittorie tra loro… Condividi tutto cio che predicano?

8) Come mai hai incluso nella lista Jimmy Swaggart nonostante si sia macchiato di adulterio?

9) Come mai vedo nella tua lista Roselen Boerner Faccio se nella Bibbia sta scritto che non è permesso alla donna d’insegnare? (1° Cor. 14:34,35; 1° Tim. 2:12) ?

10) Vorrai comunque spiegarci perché per i suoi libri che da tempo hai pubblicato invece lo reputi un servitore di Dio mentre per i suoi sermoni ho motivo di credere che la pensi diversamente?

Poi mi dicesti che: “…se gli stessi sermoni del fratello Giacinto sono pubblicati su un altro sito c’è bisogno dell’autorizzazione dello stesso ed anche dello stesso Butindaro”

11) Ma è mai possibile che tu non sappia (dato che te lo scrissi già sei mesi fa nella mia ultima lettera) che non ce n’é affatto bisogno dato che il fratello Giacinto ha chiaramente scritto così sul suo sito:

Anche per quanto riguarda gli altri files multimediali presenti sul sito (WMV, AVI, WAV, ecc.) ti invitiamo a mettere un link alla pagina dove sono o a scaricarteli e a metterli sul tuo sito…”

E ancora:

“…Esortiamo vivamente i santi a prendere dal nostro sito tutto quello che vogliono e a diffonderlo a piene mani dovunque, per la salvezza delle anime e l’edificazione della Chiesa.” ??

12) Posso sapere inoltre se (nel caso qualcuno di loro lo richieda) anche da parte di tutti e 306 predicatori o comunità locali già inclusi nella lista hai richiesto e quindi successivamente ricevuto l’autorizzazione scritta o verbale a pubblicarne i sermoni prima di inserirli sul tuo sito?

13) Se non è così, cosa ti trattiene a maggior ragione ancora a tutt’oggi a pubblicare i sermoni di Giacinto Butindaro che chiaramente sul suo sito autorizza chiunque a farlo “a piene mani” come d’altronde già fai coi suoi libri?

_________________________________________________

Perciò credimi, non devo pensar male, ma visto che dopo sei mesi ancora non vedo sul tuo sito la cessazione di questo “doppio trattamento” discriminatorio nei confronti del servitore di Dio Giacinto Butindaro, ho il forte sospetto che le tue fossero solo delle scuse ingiustificate per fare “veramente” una discriminazione ed attuare un “vero” doppio trattamento nei suoi confronti.

Usi i suoi libri perché sono gratis a differenza di quelli della maggioranza che sono a pagamento con tanto di copyright e diritto d’autore e non includi i suoi sermoni (che è appurato non richiedano alcuna autorizzazione) per dei motivi a me ignoti…

Perciò ti esorto a dissipare i miei dubbi dandomi delle risposte concrete alle domande che ti ho posto.

E dovresti darle anche alla fratellanza che leggerà questo post affinché venga persuasa dell’imparzialità con cui gestisci il tuo sito “Gemme di Grazia”, altrimenti saremo tutti indotti a pensare che tu abbia veramente dei riguardi personali per non dispiacere a qualcuno o per altri motivi che vorremmo conoscere, non conducendoti perciò in maniera trasparente come si addice ai santi e ai servitori del Signore.

“…se avete dei riguardi personali, voi commettete un peccato…” (Giacomo 2:9)… “

La grazia del Signore sia con te”

Nicola Iannazzo

__________________________________________________________________

In quanto a questo blog, è dalla sua apertura avvenuta a luglio che condivide i sermoni di Giacinto Butindaro, senza aver dovuto richiedere alcuna autorizzazione, avendola già lui concessa da ciò che leggo sul suo sito:

http://www.lanuovavia.org/copiare_linkare.html

Perciò chiunque lo desideri può attingere liberamente dai 324 sermoni disponibili a tutt’oggi non solo direttamente dal sito del fratello Giacinto a questo indirizzo: http://www.diretta.lanuovavia.org/ da cui potrà anche intervenire durante le sue dirette via streaming, ma anche da questo stesso sito su quest’unica pagina da me continuamente aggiornata:

http://nicolaiannazzo.wordpress.com/predicazioni-audio-mp3/

“Allora egli disse ai suoi discepoli: Ben è la mèsse grande, ma pochi son gli operai. Pregate dunque il Signor della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.” (Matteo 9:37,38)

_________________________________________________________________________

Ultim’ora, Sabato 08 / 01 /2011

_________________________________________

“Or, fratelli, vi preghiamo di avere in considerazione coloro che faticano fra voi, che vi son preposti nel Signore e vi ammoniscono, e di tenerli in grande stima ed amarli a motivo dell´opera loro.” (1° Tessalonicesi 5:12,13)

_________________________________________

“Rendete a tutti quel che dovete loro: il tributo a chi dovete il tributo; la gabella a chi la gabella; il timore a chi il timore…

…l´onore a chi l´onore.” (Romani 13:7)

_____________________________________________________________________________________

Ringrazio pubblicamente il fratello Giuseppe Parisi del sito “Gemme di Grazia” per aver finalmente reso l’onore dovuto ad un servitore di Dio che sta dedicando l’intera sua vita al servizio del Signore e per l’edificazione del popolo di Dio!

Nicola Iannazzo

Dicembre 25th, 2010 Posted by | Senza categoria | 10 comments

10 Responses to “● Seconda Lettera aperta di richiesta chiarimenti al sito cristiano “Gemme di Grazia”, riguardo al “doppio trattamento” da loro riservato a Giacinto Butindaro…”

  1. Il fratello Parisi mi ha risposto in data 01/01/2011 in questi termini:

    “Fratello mio pace del Signore ed un prospero anno 2011 nella sua grazia.
    Ti spiego in breve la situazione:

    Ho “ereditato” il sito da un fratello di Napoli che aveva creato il sito ed aveva intenzione di chiuderlo poichè non poteva più curarlo. Nel primo periodo io avevo casa a Roma, una linea ADSL , e potevo curare con regolarità il sito , che tuttavia aveva già una struttura e del materiale allinterno ( i306 sermoni appunto).
    Qualche mese fà ho dovuto trasferire la mia famiglia a Napoli e io sono rimasto a Roma per lavoro, e vivendo in una caserma Carabinieri non ho la possibilità di installarmi una ADSL.
    Questa cosa mi stà creando seri problemi nella gestione del sito, tanto che oggi, a distanza di mesi dall’ultima volta riesco a controllare la posta del sito , approfittando di qualche giorno di riposo per le festività.
    Ti ripeto che non ho nessuna e sottolineo nessuna riserva sul fratello Butindaro, ma al momento la situazione non mi consente di poter ne aggiornare il sito, ne di ascoltare sermoni su internet, tanto è che sto valutando l’opportunità di chiudere il sito o “passarlo” a qualche altro fratello che ne vorrà prendersene cura.
    Ti saluto nell’amore del Signore.

    Fr. Giuseppe “

  2. La tua storia ha dei punti oscuri fratello Giuseppe…

    Cio che mi lascia davvero perplesso in tutta questa vicenda è sapere che un fratello che si prende “in eredità” un sito Internet così impegnativo, consapevole quindi della responsabilità e del peso che si assume, non si premunisca poi nel caso sia impossibilitato momentaneamente di amministrarlo, di richieder la collaborazione a qualche fratello “fidato” a cui assegnare il compito di gestirgli il sito (anche se solo temporaneamente) dandogli di volta in volta disposizioni in merito…

    Poi, il fatto di non avere l’ADSL in casa non giustifica affatto l’impossibilità di gestire un sito web, poiché con un semplice netbook (lo si trova nuovo a meno di 200€) è pur sempre possibile connettersi provvisoriamente in decine di Access Point (chiamati anche Hotspot) GRATUITI disseminati per tutta Roma.

    Qui c’è il sito di Roma Wireless con la lista aggiornata degli Hotspot della capitale e le istruzioni per accedervi:
    http://www.romawireless.com/comefunziona.htm

    Qui c’è la mappa della città di Roma con tutti gli Hotspot:
    http://www.romawireless.com/hotspot.htm

    Qui c’è il sito della Provincia di Roma con la mappa relativa agli Hotspot:
    http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/innovazione-tecnologica/progetti/4035

    Da questo sito è possibile trovare Hotspot in altre zone d’Italia:
    http://www.codiceinternet.it/profiles/blogs/wifi-gratis-cerca-lhotspot-piu

    Perciò basta la volontà di farle… le cose!
    Sempre se questa volontà poi ci sia VERAMENTE!

    Intanto, avrei gradito che avessi risposto almeno AD UNA delle domande che ti ho posto, poichè a questo punto tutti i miei dubbi rimangono più grandi di prima… e non soltanto a me!

  3. Il sito è proprio una bella oasi cristiana dove si possono trovare appunto “gemme di grazia”, è ricco di risorse ed informazioni: chiuderlo senza passarlo,secondo la Parola, ad un cristiano che lo possa curare sarebbe un peccato!

  4. Pace Vladimiro.
    Sai, io non sono così sicuro che Giuseppe Parisi voglia davvero chiudere il sito “Gemme di Grazia”…
    Certo lui ha detto di stare “…valutando l’opportunità di chiudere il sito o “passarlo” a qualche altro fratello che ne vorrà prendersene cura.”

    Questo è ciò che lui ha scritto e l’amore cristiano ci dice di credere sempre alle parole dei nostri fratelli secondo che leggiamo: “La carità … crede ogni cosa” (1° Corinzi 13:4,7).

    Se non fosse…

    …che nella Parola di Dio sta anche scritto che:
    Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l´uomo prudente bada ai suoi passi.” (Proverbi 14:15)

    Ecco perché per amore cristiano credo, ma per prudenza vigilo.

    Intanto ho notato che il tempo per cambiare un immagine sulla sua home l’ha trovata, ma per rispondere almeno ad una delle 13 domande che gli ho posto, ancora no…

  5. Secondo me il fratello potrebbe anche non mettere i suoi sermoni…e’ obbligatorio?E poi chi sei tu per mettere in dubbio cio’ che questo fratello ti sta dicendo?Piuttosto perche’ non cercate di pesare le parole che pronunciate?

  6. Mirko, continuo a vedere molta superficialità nei tuoi commenti. Ma almeno hai letto attentamente ciò che ho scritto a Parisi? Secondo me no…
    Mi rimproveri di non pesare le parole che pronuncio, ma tu almeno hai capito quello di cui stiamo parlando?

    Quella di Parisi è un risposta… senza alcuna risposta! Mi ha scritto si, ma senza dirmi nulla…

    Per quel che ne so potrebbero passare anche trent’anni mentre lui continua a valutare: “…l’opportunità di chiudere il sito o “passarlo” a qualche altro fratello che ne vorrà prendersene cura.”

    E intanto il tempo passa…

    Chi mi assicura che questo invece non sia un abile “escamotage” per svincolare abilmente dalle sue responsabilità? Infatti alla fine non ha risposto a nessuna delle precise domande che gli ho posto.

    Perché non mi ha risposto sulle contraddizioni del suo linguaggio?
    Perché non mi ha risposto nemmeno ad una delle tredici domande postegli?
    Perché sei mesi fa mi disse che avrebbe ascoltato i sermoni del fratello Giacinto ed oggi invece mi dice che non ne ha il tempo?

    Ma se non ha tempo per sentire NEMMENO UNA delle predicazioni di Butindaro… non avrà nemmeno il tempo per sentire NEPPURE UNA, anche di altri servitori di Dio!
    Lo reputi davvero possibile questo? Lo reputi davvero credibile?

    Dimmi quello che vuoi, ma a me sembra la medesima scusa che prendono coloro che dicono di non avere il tempo di leggere la Bibbia mentre poi il tempo per mille cose inutili lo trovano!

    Ma diciamoci la verità… se uno vuole il tempo lo trova!

    Solo un ingenuo potrebbe accettare questa risposta senza rimaner perplesso di ciò che ascolta!
    Poi tu vieni qui a fare il suo avvocato con quel: “Secondo me il fratello potrebbe anche non mettere i suoi sermoni…e’ obbligatorio?”

    Però i suoi libri li ha inseriti! E’ questa la contraddizione di fondo…
    Non il fatto se lui possa o non possa fare cio che vuole sul suo Sito Internet!
    E’ il “doppio peso” e la “doppia misura” quel che trovo ingiustificato.

    Ma tanto ho capito benissimo che i miei discorsi ti entrano da un orecchio e ti escono dall’altro poiché anche tu sei prevenuto non avendo letto con attenzione questa mia constatazione fatta molto chiaramente sul Post.

    Infatti il problema di fondo è un altro…

    Il problema di fondo infatti è la Parola della predicazione che il fratello Butindaro porta!
    E’ quella che da fastidio a certa gente…

    Oggi persone come te vogliono solo sentire messaggi piacevoli rivolti ai peccatori ed alla Chiesa.
    Vogliono solo sentire parlare di amore fraterno senza capire che dietro l’ammonizione rivolta a chi sbaglia c’è proprio amore fraterno!
    Vi infastidiscono i suoi toni “duri” e i suoi “giusti giudizi” perché tollerate il male!
    E tollerandoli significa che li condividete, ne divenite COMPLICI!

    Ma certamente…

    Non vi importa proprio nulla se in quella lista c’è un “pastore” donna, come la Roselen Boerner Faccio che Dio NON PUO’ aver chiamato al Ministerio di Pastore poiché sulla Sua Santa Parola leggo che la donna non è chiamata ad insegnare nelle assemblee dei santi!
    Quel che vi preoccupa maggiormente è che non vi sia Butindaro!

    Non v’importa proprio nulla se in quella lista c’è un uomo come Jimmy Swaggart che predicava il Vangelo e contemporaneamente viveva nell’adulterio dando così scandalo ai perduti e minando la credibilità del messaggio che vien portato loro!
    Quel che vi preoccupa maggiormente è che non vi sia Butindaro!

    Perciò ti ripeto l’esortazione fraterna che ti ho fatto in un altro commento che ti ho fatto passare (cosa che non farò per gli altri che mi hai inviato riguardanti il Giusto Giudizio e la Riprensione Pubblica, poiché li reputo ripetitivi e insensati):

    Applicati maggiormente a leggere la Parola di Dio con cuore aperto davanti a Dio perché vedo che ne hai davvero bisogno…

  7. caro fratello come al solito coloro che vogliono discutere con voi non ci riescono, dobbiamo sempre passare per quelli che non leggono la parola,comunque io so in chi ho creduto, so che la chiesa moderna e’ una rovina, ma so anche che con i vostri atteggiamenti non si va da nessuna parte…fate come volete, dite quello che volete a me non interessa, ma dovrebbe interessare piu’ a voi.
    p.s. se lo fai passare o meno non mi interessa, ricordatelo!non seI DIO!

  8. So benissimo di non essere Dio.
    Dal tuo linguaggio “stolto” (dirmi che “…non sono Dio” come dovremo definirlo infatti… fare “ironia”?), invece mi fai capire tutto di te! Poiché se tu leggessi la Parola di Dio avresti letto:

    “Badate a voi stessi! Se il tuo fratello pecca, RIPRENDILO; e se si pente, perdonagli” (Parole di Gesù Cristo – Vangelo di Luca 17:3)

    …e ancora:

    “Io te ne scongiuro nel cospetto di Dio e di Cristo Gesù che ha da giudicare i vivi e i morti, e per la sua apparizione e per il suo regno: Predica la Parola, insisti a tempo e fuor di tempo, RIPRENDI, SGRIDA, ESORTA con grande pazienza e sempre istruendo. Perché verrà il tempo che non sopporteranno la sana dottrina; ma per prurito d´udire si accumuleranno dottori secondo le loro proprie voglie e distoglieranno le orecchie dalla verità e si volgeranno alle favole.” (2° Timoteo 4:1,4)

    …e ancora:

    “V´esortiamo, fratelli, AD AMMONIRE i disordinati…” (1° Tessalonicesi 5:14)

    Ma a quanto pare di QUESTA Parola di Dio a te e a quelli come te non importa proprio nulla, poiché invece è disubbidendo ad Essa che andrete da qualche parte… Sempre più lontani dal volere di Dio!

  9. Cari fratelli, mi sono veramente stupito di essere stato oggetto di tanta discussione!
    Comunque per fugare ogni dubbio in merito voglio farvi sapere che ho ascoltato alcune(non tutte) predicazioni del Fr. Butindaro e come ho detto al Fr. Iannazzo mi sembrava di sentire parlare Giovanni il Battista. Gloria a Dio per dei servitori così ferventi. Ho pubblicato la predicazione “Voi dovete nascere di nuovo” sperando che qualcuno ascoltandola doni il suo cuore a Gesù, d’altra parte questo è lo scopo del mio sito.
    Chiedo scusa a tutti se ho tardato nel fare questa cosa. Il Fr. Iannazzo mi ha fatto notare che ci sono le predicazioni di una sorella e verranno tolte perchè anche io concordo con Lui sul fatto che le donne non debbano insegnare. Riflettendo mi accorgo come è vero che la Chiesa è un corpo che va avanti con l’apporto di ogni singolo membro, ringrazio pertanto il Fr. Nicola che mi ha aiutato a migliorare e prego che Dio lo benedica insieme a quanti lo amano.
    Il Signore ci benedica.

  10. Pace del Signore fratello Giuseppe.
    Che dire, meglio tardi che mai…

    Certamente avrei preferito che questo fosse stato fatto già sei mesi fà quando ti sollecitai la prima volta, per cui spero vivamente tu abbia capito il motivo per cui ho reputato doveroso amplificare maggiormente la questione, anche se in maniera apparentemente poco moderata.
    Non stupirti perciò di esser stato oggetto di tanta discussione, poiché il tuo Sito Internet essendo sicuramente un potente mezzo per la diffusione della Parola di Dio tra i più ricchi di materiale informativo, meritava di avere inclusa anche la voce del fratello Giacinto Butindaro tra i servitori di Dio che il Signore ha suscitato in questi ultimi tempi.

    Tra l’altro credo, senza timore d’esser smentito, che non vi sia servitore di Dio in Italia che possa esser paragonato per mole di insegnamenti, confutazioni e messaggi rivolti ai peccatori inseriti su Internet, al pari di Giacinto Butindaro! A tutt’oggi infatti ha inserito in rete ben 327 messaggi audio, per non parlare dei suoi scritti…

    Ecco perché spero vivamente che non ti limiterai a inserire sul tuo sito solamente qualche suo messaggio rivolto ai perduti, ma che vi includerai anche le sue confutazioni alle false dottrine e i suoi insegnamenti su svariati temi della Parola di Dio, affinché possano esser di edificazione per il Corpo di Cristo.

    Non posso poi non apprezzare la tua giusta decisione di rimuovere dall’elenco la Roselen Boerner Faccio, di cui non ho nulla a livello personale, ma che invece reputo occupi un ruolo, quello di Pastore e Insegnante della Parola, che non gli spetta secondo le Sacre Scritture, come viene spiegato chiaramente anche su questo Sito a questo Link e che son felice tu condivida.

    Termino ringraziandoti per le parole di apprezzamento che mi hai rivolto, dando a Dio la Gloria per l’opera di divulgazione della Parola di Dio che il Signore per la Sua grazia mi sta concedendo di portare avanti, avvalendomi non solo della collaborazione del fratello Giacinto Butindaro, ma anche di altri cari fratelli e servitori di Dio che sono animati dal medesimo scopo, la difesa della verità del Vangelo, l’amore per il popolo di Dio e l’amore per i perduti a cui Iddio vorrà conceder la Sua misericordia e grazia.

    Dio ti benedica per l’opera che porti avanti e ti conceda ogni grazia insieme ai tuoi cari.

_____________________________________________________________________________
In questa sezione puoi lasciare dei commenti che vi ricordo su questo blog sono moderati, cioè soggetti all'approvazione dell'amministratore.
I commenti che lascerete possono infatti non essere fatti passare se sono ANONIMI (cioè privi di nome e soprattutto COGNOME) oppure se sono commenti OFFENSIVI, VOLGARI o INSENSATI.

Vedi anche: "Avviso ai visitatori"