● Francesco è la ‘persona dell’anno’ per tanti omosessuali
Ecco dunque la maniera per farsi amici gli omosessuali, bisogna rifiutarsi di giudicarli. Quanto a noi però continueremo a giudicarli per quello che sono, ossia dei peccatori che devono ravvedersi e convertirsi dai loro peccati e credere nel Signore Gesù Cristo altrimenti quando moriranno scenderanno nelle fiamme dell’inferno.
E questo nostro giudizio – che alla luce della Parola è giusto – continuerà a farli infuriare, e a fargli lanciare insulti contro di noi. Ma noi ci rallegriamo di essere vituperati a motivo della Parola di Dio, perchè i profeti antichi che parlarono ai peccatori da parte di Dio ricevettero lo stesso trattamento dagli empi. Come disse Gesù ai suoi discepoli infatti:
“Beati voi, quando v’oltraggeranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro a voi ogni sorta di male per cagion mia. Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande ne’ cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi” (Matteo 5:11-12).
_______________________________________________________________________
Il Papa è “persona dell’anno” anche per la rivista gay
Papa Francesco è persona dell’anno non solo per Time, ma anche per The Advocate. Dopo una settimana dalla scelta del settimanale,ieri il più antico magazine dei diritti gay degli Stati Uniti a incoronare il pontefice. Sebbene il Papa sia contrario ai matrimoni tra le persone dello stesso sesso, spiega la rivista, il suo pontificato ha fino ad ora dato segni di «un netto cambiamento nella retorica [anti-gay] rispetto ai suoi due predecessori». Non a caso The Advocate ha messo sulla copertina dell’ultimo numero dell’anno il volto sorridente di Bergoglio con accanto una sua frase: «Se qualcuno è gay e cerca il Signore in buona fede, chi sono io per giudicare?». Quella dichiarazione, riferisce il magazine, «ha provocato riflessione e costernazione all’interno della Chiesa». Papa Francesco, si legge nell’articolo a lui dedicato, è il «leader di 1,2 miliardi di cattolici in tutto il mondo”. Dunque che “piaccia o no, quello che dice, fa la differenza». Anche se «c’è disaccordo sul ruolo delle donne, sulla contraccezione e altro ancora», continua il testo, «Niente di tutto questo ci deve portare a sottovalutare la capacità che qualsiasi Papa ha di convincere i cuori e le menti della gente ad aprirsi verso le persone Lgbt a livello globale».
Fonte: http://www.lastampa.it/2013/12/18/multimedia/esteri/il-papa-persona-dellanno-anche-per-la-rivista-gay-lRFiG6ljyTrUIVLY2iVaEL/pagina.html
_______________________________________________________________________
Chi ha orecchi da udire, oda
Giacinto Butindaro
Tratto da: http://giacintobutindaro.org/2013/12/18/francesco-e-la-persona-dellanno-per-tanti-omosessuali/
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● Francesco: «Chi sono io per giudicare un gay?»
● Francesco chiama gli omosessuali ‘fratelli’
● La massoneria dietro la legalizzazione dei matrimoni gay in Francia
● Ancora una abominazione: la “bibbia gay” del “reverendo” Carlton Pearson
● Battisti, Metodisti e Valdesi a Milano uniti contro Dio
● Per Paolo Ricca, teologo valdese, l’omosessualità non è peccato
● Abominazione nella Chiesa Valdese
● Marco Bouchard parla della decisione del Sinodo Valdese di benedire le coppie omosessuali
● Remo Cristallo, presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche Pentecostali (FCP): la decisione del Sinodo Valdese di benedire le coppie omosessuali va rispettata ma non condivisa
● Lettera di Remo Cristallo e risposta di Giacinto Butindaro
● Lettera aperta ai membri della Federazione delle Chiese Pentecostali
● Raffaele Lucano, pastore ADI: Dio ama l’omosessuale e non imputa la colpa a chi si trova in tale condizione
● Contro i perversi e vani ragionamenti fatti da alcune Chiese Evangeliche a favore dell’omosessualità
● Ma le Chiese Evangeliche dove sono?
Articoli correlati da link esterni:
L’intervista a Remo Cristallo sulla decisione valdese di benedire le coppie omosessuali