● La falsa dottrina di Francesco Toppi in merito all’inferno
‘La concezione di un inferno o di un fantastico ‘purgatorio’ con vere fiamme di fuoco, immagini tanto care alle descrizioni medievali, è un’idea sfruttata da predicatori astuti ma poco seri che, ormai, riesce a terrorizzare soltanto qualche pia vecchietta, la quale si vede già ardere per l’eternità’ (Francesco Toppi, A Domanda Risponde, Vol. I, pagina 231).
Dunque per Toppi il fuoco dell’Ades, come anche quello della Geenna, è simbolico! E molti gli hanno creduto illudendosi grandemente.
Queste sono parole di Gesù, il fedele servitore di Dio:
“Or v’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente; e v’era un pover’uomo chiamato Lazzaro, che giaceva alla porta di lui, pieno d’ulceri, e bramoso di sfamarsi con le briciole che cadevano dalla tavola del ricco; anzi perfino venivano i cani a leccargli le ulceri.
Or avvenne che il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno d’Abramo; morì anche il ricco, e fu seppellito. E nell’Ades, essendo ne’ tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno; ed esclamò: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell’acqua per rinfrescarmi la lingua, perché SON TORMENTATO IN QUESTA FIAMMA.
Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato. E oltre a tutto questo, fra noi e voi è posta una gran voragine, perché quelli che vorrebbero passar di qui a voi non possano, né di là si passi da noi.
Ed egli disse: Ti prego, dunque, o padre, che tu lo mandi a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli, affinché attesti loro queste cose, onde non abbiano anch’essi a venire in questo luogo di tormento.
Abramo disse: Hanno Mosè e i profeti; ascoltin quelli. Ed egli: No, padre Abramo; ma se uno va a loro dai morti, si ravvedranno. Ma Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere neppure se uno dei morti risuscitasse” (Luca 16:19-31)
Gesù dunque credeva nella letteralità del fuoco dell’Ades. Sia riconosciuto dunque Gesù Cristo verace, ma Francesco Toppi bugiardo.
Chi ha orecchi da udire, oda
Giacinto Butindaro
Sulla mia pagina Facebook la sorella Maria Rapisarda ha commentato questo post raccontando un episodio di cui lei stessa fu testimone molti anni fa, racconto che considero molto importante per capire chi era veramente Francesco Toppi.
‘……. Ricollegandomi al post del fr.llo Giacinto, mi torna in mente un’episodio accaduto nell’agosto del ’78 al campeggio di Coffa di Chiaramonte (Ragusa) dove ho sentito personalmente insegnare da Toppi che il termine fuoco dell’inferno non va inteso letteralmente ma metaforicamente.
Era un turno affollato per adulti, quindi parecchi fratelli hanno sentito, molti non erano d’accordo a questa dottrina di Toppi, ma nessuno osava pubblicamente disapprovarlo anche perchè lo temevano perchè il Toppi aveva la brutta abitudine di deridere chi lo contraddiceva.
Ma un fratello anziano non resistette, con la Bibbia sulla sua mano sinistra e il dito puntato dell’altra mano si precipitò verso Toppi si fermò a qualche metro e gli gridò con voce tuonante: “..Per 50 anni ho creduto che il fuoco dell’inferno è reale e così crederò fino alla morte”
… Dopo uscì fuori dal locale di culto sdegnato, mentre Toppi senza scomporsi portandosi le dita alla tempia ci fece segno di lasciarlo perdere perchè quel fratello aveva perso il senno, quindi a suo giudizio era pazzo.
Grazie a Dio in tanti stanno ricordando questa vicenda e soprattutto stanno confermando altre eresie di Toppi che hanno ascoltato con le loro orecchie’.
Tratto da: http://giacintobutindaro.org/2014/08/25/la-falsa-dottrina-di-francesco-toppi-in-merito-allinferno/
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● Le ADI hanno ‘tolto’ il fuoco dall’inferno…
● L’inferno esiste – chi ha orecchi da udire oda
● Contro l’errore di David Pawson sullo stato intermedio dei morti
● Confutazione della falsa dottrina dell’annichilimento dei malvagi insegnata dagli Avventisti e dai Testimoni di Geova
● Nota biografica su Francesco Toppi su gruppo Facebook a favore della Massoneria
● Francesco Toppi: la preghiera del Padre nostro non è più una preghiera da rivolgere a Dio
● Francesco Toppi: Il digiuno è un fatto superato