Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● “Sorelle” prostitute ?!

Share

Marzo 18th, 2015 Posted by | ADI (Assemblee di Dio in Italia), Cose strane | 2 comments

2 Responses to “● “Sorelle” prostitute ?!”

  1. Magari la sorella cristiana e anche non cristiana, obbligata tramite torture, ricatti (su di lei o sui suoi familiari o figli), violenze psico-fisiche, intimidazioni di morte, precarietà e povertà economiche e mille altre cattiverie perverse che certi tizi utilizzano per sfruttare le donne e violentarle e farle violentare (perché la prostituzione da racket, da strada, è stupro, l’unica “differenza” è che la donna prostituita stuprata non grida e lascia fare) potrebbe anche evitare di “accettare” di essere stuprate così se a monte ci fossero fratelli cristiani (e anche non cristiani) che si offrissero di aiutarla economicamente e psicologicamente…

    Detto ciò, Gesù accoglieva le donne sfruttate e brutalizzate in quei tempi antichi. Non mi pare che abbia usato questi toni che si leggono nell’articolo.

    Inoltre, se si parla di prostituzione da strada, quindi la tratta di donne, bambine (ed è in aumento anche lo sfruttamento di uomini e bambini) è meglio usare il termine “prostituita”, con la “i”, non “prostituta”: prostituita perché è una donna che subisce l’azione di un altro (lo sfruttatore) che la obbliga alla prostituzione.

    La verità è che una donna che avesse un lavoro e non fosse costretta a prostituirsi “per tirare avanti” difficilmente “si prostituirebbe per strada”, è qualcosa che ripugna enormemente la sessualità e la sensibilità emotiva femminile, subire un’intrusione nel proprio corpo da parte di un maschio che non ami, che non hai scelto tu, che non vuoi, che ti repelle.

    Le donne che “lo fanno di loro spontanea volontà” sono le escort di lusso, quelle che lo fanno per capriccio di fare tanti soldi e\o ricevere beni di lusso da uomini facoltosi.
    Tutt’altra situazione rispetto alla povera nigeriana forzata a prostituirsi perché rapita dal suo paese, o fatta venire qui con l’inganno o minacciata con rituali voodoo, o all’italiana che ha perso il lavoro per via del covid o per via del fatto che non si è vaccinata.

    Viviamo ancora in una società dove è difficile per le donne avere una piena e reale indipendenza economica, e l’unica cosa per la quale si è valutate, dagli uomini, che sono al vertice del potere economico, è la propria “appetibilità sessuale” (che dura solo fin tanto che si è giovani e si è conforme a certi canoni estetici) e “disponibilità a soddisfare un maschio”.
    Che poi qualche donna riesca a bypassare questo, facendosi apprezzare per le sue qualità intellettuali e diventando ingegnera, architetto ecc, non dipendendo più economicamente dall’uomo, non sta a significare che tutte le donne del mondo riescono a superare il sessismo e l’esclusione dal salario (o con salari ridotti rispetto agli uomini) che è tipico di un mondo androcentrico dove l’uomo è valutato e stimato per ciò che fa e ciò che possiede, la donna per come appare e per quanto è servizievole all’uomo.

    Ecco perché alle donne povere e disagiate non resta che la prostituzione per avere “reddito”, fermo restando che esiste anche una prostituzione maschile di lusso (i bei gigolò per ricche signore) e una prostituzione maschile di strada (ma quasi esclusivamente per clienti uomini); i gigolò scelgono, per lo più, di fare gli amanti di ricche signore (spesso non avvenenti e in là con l’età), se sono di bell’aspetto possono fare i gigolò, i maschi prostituiti per strada non sempre scelgono, ma altro non possono fare oppure sono vittime anche loro di racket.

  2. VA E NON PECCAR PIU’!

    Tu dici: “Detto ciò, Gesù accoglieva le donne sfruttate e brutalizzate in quei tempi antichi.”

    Io ti dico invece cosa disse Gesù a quella prostituta di cui parla l’evangelo di Giovanni:
    “E Gesù le disse: Neppure io ti condanno; va’ e non peccar più.”
    (Giovanni 8:11).

    Capisci il significato di: “va e non peccar più?!” Penso sia chiaro no?

    Gesù non tollerava il peccato, non lo giustificava, non lo copriva.
    Perciò non hai ben compreso l’errore di fondo del pastore Chiocca, che è stato quello di chiamare “sorella in Cristo”, una donna che proseguiva come nulla fosse la sua vita di strada.

    Se non comprendi questo, di che cosa vogliamo parlare?

_____________________________________________________________________________
In questa sezione puoi lasciare dei commenti che vi ricordo su questo blog sono moderati, cioè soggetti all'approvazione dell'amministratore.
I commenti che lascerete possono infatti non essere fatti passare se sono ANONIMI (cioè privi di nome e soprattutto COGNOME) oppure se sono commenti OFFENSIVI, VOLGARI o INSENSATI.

Vedi anche: "Avviso ai visitatori"