● Chi crede nel Vangelo di Cristo è «esclusivista»

Non può essere altrimenti, perché la Parola di Dio afferma che chi non avrà creduto sarà condannato (cfr. Marco 16:16), e che chi rifiuta di credere nel Figliuolo non vedrà la vita ma l’ira di Dio resta sopra di lui (cfr. Giovanni 3:36).
Chi dunque ha creduto nel Vangelo di Cristo è «esclusivista», perché esclude dalla salvezza coloro che non credono in esso, in quanto questo è quello che afferma la Parola di Dio.
Se infatti è vero che “in nessun altro è la salvezza; poiché non v’è sotto il cielo alcun altro nome che sia stato dato agli uomini, per il quale noi abbiamo ad esser salvati” (Atti 4:12) – e quindi non c’è alcun altro nome al di fuori di quello di Gesù Cristo per il quale gli uomini possono essere salvati – allora è vero anche che se uno segue Maometto, Buddha, Zarathustra, Platone, e tanti altri sedicenti maestri di morale, sarà condannato.
D’altronde il Vangelo afferma che Gesù Cristo è morto per i nostri peccati (cfr. 1 Corinzi 15:3), spargendo il Suo sangue per la remissione dei nostri peccati (cfr. Matteo 26:28), ed è risuscitato il terzo giorno a cagione della nostra giustificazione (cfr. Romani 4:25), per cui la remissione dei peccati e la riconciliazione con il Padre si possono ottenere solo credendo in Gesù Cristo e in nessun altro.
Se la Scrittura afferma che “il Padre ha mandato il Figliuolo per essere il Salvatore del mondo” (1 Giovanni 4:14), ciò significa che si può essere salvati solo per mezzo di Cristo Gesù. Quindi chi crede in Gesù Cristo, esclude che gli increduli saranno salvati!
Il Vangelo è la Buona Novella relativa alla salvazione di Dio (cfr. Atti 28:28), che è il solo vero Dio il cui nome è YAHWEH, e quindi esclude ogni altro messaggio ‘redentivo’.
Inoltre, chi ha creduto nel Vangelo di Cristo, essendo passato da uno stato in cui era perduto ad uno stato in cui è salvato, sa cosa significa essere sia perduto che salvato, in quanto sa che quando non credeva era perduto, ma ora che crede è salvato per mezzo della fede in Cristo Gesù (cfr. 1 Corinzi 15:1); sa che prima era un figlio d’ira ma ora è un figlio di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo (cfr. Galati 3:26; Giovanni 1:12); sa che prima era uno schiavo del peccato, mentre ora è affrancato dal peccato (cfr. Romani 6:17-18); sa che prima era morto mentre ora è vivo (cfr. Efesini 2:1-10). Quindi la sua esperienza personale gli conferma pienamente che quello che afferma la Parola di Dio è la verità.
Una pecora sa, una volta che è stata trovata dal pastore (cfr. Luca 15:3-6), di non essere più perduta o errante (cfr. 1 Pietro 2:25), non vi pare? Essa dunque sa per esperienza personale che senza Cristo l’uomo è perduto.
Un vero Cristiano quindi si contraddistingue per la sua ferma fiducia nel Vangelo di Cristo, che significa una ferma fiducia nel valore espiatorio della morte di Gesù Cristo, e quindi per il suo esclusivismo.
Non può essere altrimenti perché è discepolo di Gesù Cristo che ha detto:
“Io son la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Giovanni 14:6),
ed anche:
“Io son la porta; se uno entra per me, sarà salvato, ed entrerà ed uscirà, e troverà pastura” (Giovanni 10:9),
ed ancora:
“Perciò v’ho detto che morrete ne’ vostri peccati; perché se non credete che sono io (il Cristo), morrete nei vostri peccati” (Giovanni 8:24).
Chi ha orecchi da udire, oda
Giacinto Butindaro
Tratto da: http://giacintobutindaro.org/2016/02/20/chi-crede-nel-vangelo-di-cristo-e-esclusivista/
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● La Massoneria definisce i Cristiani degli illusi
● La Massoneria è contro il «fondamentalismo» cristiano
● Il cristiano deve essere “Relativista come i massoni o “Fondamentalista” come Gesù?
● Alcune connotazioni che riguardano il fondamentalismo religioso
● Esiste il fondamentalismo cristiano ?
● Cambieremo la predicazione per non essere perseguitati dal mondo? Così non sia
● Contro il “vangelo sociale”
● I principi della Massoneria (libertà, uguaglianza, fratellanza) sono principi Cristiani?
● Perchè un Cristiano non può essere un massone
● Io non mi vergogno d’esser definito “fondamentalista”
Articoli correlati da link esterni:
– Domenico Maselli parla contro il «fondamentalismo»
– La massoneria tende ad unire tutti, Gesù invece è venuto per dividere
– Luoghi comuni su Cristianesimo e Islam