● ‘‘Pastore’’ di Chiesa ADI coinvolto nel dialogo interreligioso
Vi ha partecipato anche Antonio Di Bello, «pastore» della Chiesa ADI di Foiano della Chiana (Arezzo), come si può vedere e sentire in questo servizio giornalistico.
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=rEbNNda_sEM&w=500&h=400]
Questa è l’ennesima conferma che le ADI sono date non solo all’ecumenismo ma anche al dialogo interreligioso, che fanno ambedue parte dell’agenda della Massoneria in quanto sono gli strumenti usati dalla Massoneria per creare la Religione Unica Mondiale che adorerà Satana.
Le ADI dunque si confermano come una organizzazione religiosa che porta avanti l’agenda della Massoneria.
Uscite e separatevi dalle ADI. Affrettatevi, le ADI hanno rigettato la Parola di Dio.
Giacinto Butindaro
Tratto da: http://giacintobutindaro.org/2016/03/24/pastore-di-chiesa-adi-coinvolto-nel-dialogo-interreligioso/
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● ABOMINAZIONE! Le ADI nel dialogo interreligioso
● Cataldo Petrone, pastore ADI, alla preghiera per l’unità dei Cristiani con i suoi fratelli Cattolici Romani
● L’ecumenismo etico di Salvatore Cusumano, pastore delle ADI
● L’ipocrisia delle ADI sull’ecumenismo
● Cattivi segnali di apertura Ecumenica… da parte delle ADI!
● Pericolose somiglianze tra le ADI e la Chiesa Cattolica Romana
● ABOMINAZIONE! Le ADI nel dialogo interreligioso
● Pure una Chiesa ADI al tavolo interreligioso
● Pastore ADI ad incontro ecumenico
● Un altro pastore ADI con i Cattolici Romani alla preghiera per l’unità dei Cristiani
● Chiesa ADI di Catania a braccetto con i Cattolici Romani
● Le ADI e le false dottrine
● Per le ADI è lecito andare alla messa funebre per i propri familiari o parenti cattolici romani
● Segnali di apertura ecumenica nelle ADI
● Elenco di errori dottrinali o cose da biasimare nelle Assemblee di Dio in italia (ADI)
● Il parlare e l’agire massonico delle Assemblee di Dio in Italia (ADI) – Messaggi audio
● La strategia papista per raggiungere «l’unità» con gli Evangelici