● Massone dal 1978, già “docente” in Teologia, per vent’anni Pastore Protestante e fondatore di una delle prime Librerie Ecumeniche in Italia
(Screen tratto da: http://anima.tv/blog/author/calogero-falcone/)
Chi ancora dubitasse della presenza di molti massoni dietro i pulpiti delle chiese evangeliche e delle cattedre teologiche ascolti il Massone Calogero Falcone in questo video su YouTube il quale (dal minuto 1:10 circa) dichiara d’esser stato iniziato in massoneria nel lontano 1978 ma anche di essere di “matrice protestante”. Infatti in questo link veniamo a sapere che ha fatto per vent’anni il pastore protestante per poi frequentare le chiese Valdesi e Metodiste.
Ascoltatelo tutto perchè dice cose molto interessanti come ad esempio quando spiega che nel primo grado della massoneria l’iniziato impara per prima cosa il silenzio.
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=v_NXdM8bB78&feature=youtu.be&w=500&h=400]
Cosiderato il suo trascorso come pastore protestante e che sia (o fosse stato) “docente” di Teologia, potete capire cosa si possa imparare dalle cosiddette “scuole” bibliche. Motivo ulteriore per esortarvi a lasciar perdere (voi od i vostri figli) le moderne Scuole Bibliche e di Teologia!
Tra l’altro per volontà di Falcone nel 1968 nasce a milano (presente anche a ragusa) in piazza San Babila una libreria (ed ora anche casa editrice: “Anima Edizioni”) che dal 1982, cioè 4 anni dopo la sua affiliazione massonica, diviene “la prima libreria ecumenica di quel momento” e che ancora oggi si chiama proprio “Libreria Esoterica Ecumenica” (vedi link). Dimostrazione della stretta correlazione tra massoneria ed ecumenismo.
(Screen tratto da: http://www.spiritual.it/it/profili-pubblici/gruppo-anima,16,14848)
(Screen tratto dal sito “affariitaliani.it” dove potete leggerne la storia completa)
Perchè nel nome della libreria c’è anche il termine “esoterica”? Molto probabilmente perchè dal sito “spiritual.it” veniamo a sapere che:
“Nel 2014 la Libreria Ecumenica di piazza San Babila si unisce a quella Esoterica di Piazza Missori. Il risultato è una realtà straordinaria, unica in Italia, nella quale si posso trovare testi rari e preziosi, consigliati da un personale altamente qualificato che ha fatto della propria passione non soltanto un lavoro, ma una missione di diffusione del sapere. Una “gnosi” che vede nel libro un oggetto di culto che merita il rispetto e l’attenzione che i tempi moderni stanno dimenticando.”
(Screen tratto da: http://www.spiritual.it/it/profili-pubblici/gruppo-anima,16,14848)
Infine, facendo delle ulteriori ricerche sul web, ho visto che Calogero Falcone nel marzo del 2013 si scagliò contro un articolo di un blog evangelico (oggi non più attivo) che condannava l’ecumenismo con l’Islam, che prova ancora una volta come i massoni siano seriamente infastiditi da coloro che tagliano rettamente la Parola di Dio!
(Cliccate per ingrandire e poi cliccate di nuovo per lo zoom)
Nicola Iannazzo
Leggi anche:
● Perchè un Cristiano non può essere un massone
___________________________________________________________________________________