● 11 Modi diversi di predicare un FALSO vangelo

Per “falso vangelo” quindi intendo qui quel tipo di messaggi che si concentrano su un aspetto accessorio dimenticando il punto centrale, ovvero la croce e il sacrificio di Cristo.
Beninteso in ciascuno dei punti sotto riportati c’è un fondo di verità e dei doveri cristiani da adempiere o delle benedizioni che è lecito attendersi ma…
la parte non può nascondere il tutto e il dettaglio non può prevalere sull’insieme.
Ecco il mio personale elenco:
1) Prosperità per tutti
“Dio ci ha liberati dalla maledizione e vuole che noi prosperiamo in ogni cosa come scrive Giovanni nella sua seconda lettera”.
“La povertà è uno spirito generazionale”, “avere soldi è sinonimo di benedizione”. “Chi annaffia (il predicatore…) sarà annaffiato”, “con la misura con cui date riceverete” etc
2) Jesus with power (Gesù con potenza)
Nulla è impossibile a chi crede!! Satana è sotto i nostri piedi!! Chiedi e ricevi…
No, non dire “se Dio vuole”, perché dipende tutto dalla tua fede. Se tu avessi fede come un granello di senape… e via con le testimonianze: il grande “hombre de dios” tale ha risuscitato tizio dai morti, il tale altro ha moltiplicato gli hamburger etc…
ho sentito personalmente un racconto spacciato per vero da un falso ministro americano noto per i suoi tatuaggi. Non aveva soldi per fare un regalo ad un amico e quindi ha “moltiplicato per fede” i soldi di cui disponeva direttamente davanti al gioielliere…
3) Il vangelo dei “buoni sentimenti”
I cristiani devono essere “bbuoni” e manifestare “ammore”. Grande enfasi è messa sul perdono che, secondo costoro, va dato a priori senza che chi ci abbia offeso ce lo chieda. Anzi se qualcuno ti da uno schiaffo senza ragione… devi chiedere tu perdono a quell’altro!!
Si enfatizzano molto le relazioni sociali, il sorriso, gli abbracci, la tenerezza, l’andare a trovare i fratelli etc. il versetto centrale di questa teologia è: “vi riconosceranno dall’amore gli uni per gli altri”.
Per “amore” intendono però l’affettività umana…
4) Il vangelo dell’adorazione
Le chiese della “adorazione” sono molto comuni oggi. Che poi adorazione è fingere estasi durante un concertino. Questi culti sono il luogo di esibizione di persone che manifestano platealmente commozione, pianto, urla isteriche. In questi culti tutto fa brodo nel senso che puoi fare qualunque cosa e “nessuno mi può giudicare nemmeno tu” perchè Davide ballava nudo davanti all’arca e la moglie fu resa sterile per averlo criticato…
Loro parlano sempre di “spirito” e di “libertà”, ma dura poco… generalmente dopo un pò si scocciano e si stancano di tutta questa “adorazione” e passano ad altri interessi nella vita.
5) Il vangelo degli ultimi giorni
I tempi sono maturi, Israele è risorta… ma avete visto quanti terremoti ultimamente? Perfino le api stanno scomparendo!!
Il Signore sta per tornare. Il rapimento può avvenire in qualunque momento. Poi ti piazzano la botta…”dobbiamo canalizzare le finanze”, che sarebbe : “dateci i vostri soldi che tra un po non vi serviranno più”; ed anche: “l’anticristo e la tribolazione sono alle porte: cerchiamo luoghi appartati per non farci trovare”.
Un altro tormentone è il microchip che queste persone sono convintissime stia sulla Bibbia e sarà obbligatorio tra un mese… poi un anno, etc.
6) Il vangelo della povertà e del soccorso
Contraltare di quello della prosperità. Gesù era povero, gli apostoli erano poveri e si occupavano dei poveri. Il denaro è lo “sterco di satana” e solo i poveri vanno in cielo. Se hai qualcosa dalla ai poveri e segui Gesù magari facendo il barbone…
7) Il vangelo sociale “per un mondo più giusto”
Il versetto chiave di questa teologia è: “voi siete il sale della terra”. Si chiama anche “dominion teology”. La chiesa deve organizzare e governare la società per un mondo più giusto. Dobbiamo fare “buona politica” e diffondere i valori cristiani nella società. Peccato che ovunque nel mondo dei cristiani o presunti tali si sono fatti eleggere hanno diffuso gli scandali e non i valori cristiani.
8) Il vangelo della… predicazione del vangelo
Il dovere principale del cristiano è l’evangelizzazione. Sei bravo se evangelizzi e fai proseliti sennò sei “pigro” e cattivo. E cosa devi dire a chi evangelizzi? …di evangelizzare anche lui. Insomma un multilevel dove tutto quello che conta è far crescere la matrice.
Parlano sempre di nuovi metodi di evangelizzazione e i loro eroi sono quei pastori che hanno fatto “crescere la chiesa”. Li invitano e, adoranti, chiedono loro il segreto del successo.
9) Il vangelo della “chiesa”
Altrimenti definibile come vangelo della “sottomissione”.
“…non abbandonate la comune adunanza” e “…siate sottomessi ai conduttori”, i versetti tormentone.
Sei bravo se partecipi sempre, paghi la decima e fai la claque ai capi.
10) Il vangelo del “legare gli spiriti”
E’ tutta colpa degli spiriti immondi intorno e dentro a noi. Li devi individuare e legare con precise formule. C’è anche il manuale dei loro nomi così, se li chiami per nome, si arrendono prima. C’è uno spirito responsabile per qualunque cosa.
Tua mamma non si converte? Lega lo spirito di incredulità. Negli ultimi giorni hai problemi di forfora?…è uno spirito!! legalo!!
11) Il vangelo del “benedire Israele”
“Benedirò chi ti benedirà e maledirò chi ti maledirà”, quindi… stai attento non dico a fare qualcosa contro gli ebrei ma anche a pensarlo.
Hai problemi personali ultimamente? Ti hanno licenziato? Sei sicuro di non avere “maledetto Israele” nel tuo cuore? O forse è stato un tuo antenato e ora la maledizione è su di te? Oppure magari non lo benedici abbastanza…
Fai un bel viaggio in terra santa e chiedi perdono per tutte le cose che tu e il tuo intero albero genealogico hanno fatto o pensato contro Israele.
Inutile dire che dietro tutti questi falsi vangeli c’è spesso superstizione e idolatria.
Mario Prospero
Fonte: facebook
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● Contro il “vangelo sociale”
● Tutto l’evangelo?
● Credenti al verde investono sul “Vangelo per diventare ricchi” !
● Myles Munroe: predicatore di un altro Vangelo