Risposte da dare ai Cattolici Romani sul purgatorio
(88 minuti – scarica mp3)
Cattolici Romani, il purgatorio non esiste!
(45 minuti – scarica mp3)
_________________________
LA DOTTRINA DEL PURGATORIO A CONFRONTO CON LA BIBBIA
La chiesa cattolica insegna che, dopo la morte, alcune persone vanno in un luogo chiamato purgatorio, affinché siano ulteriormente “purificate” prima di andare in cielo.
Questa dottrina fondamentale viene da Dio, oppure è un’altra tradizione inventata dagli uomini? La risposta la troviamo proprio in un verso del catechismo cattolico:
“La Chiesa [Cattolica] ha formulato la propria dottrina di fede sul Purgatorio in modo particolare ai Concili di Firenze e di Trento” (catechismo cattolico, pagg. 268-269, #1031).
Non è irragionevole chiedersi da dove un gruppo di uomini abbia preso simili informazioni sulla vita dopo la morte per poter formulare una tale dottrina.
Cattolici Romani, se state pregando per i vostri amati defunti, credendo che essi siano in purgatorio, sappiate che non è stato Dio a dire che essi sono in purgatorio, ma un gruppo di leader religiosi:
Leggi tutto… “● Risposte da dare ai Cattolici Romani sul purgatorio”
Dicembre 3rd, 2012
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano, Confutazioni, Eresie, Eresie di perdizione, Falsi insegnamenti |
no comments
Perchè l’ecumenismo è una macchinazione del diavolo
(106 minuti – scarica mp3)
Quale comunione c’è fra la luce e le tenebre? (ancora contro l’ecumenismo)
(105 minuti – scarica mp3)
_____________________________
IL CAMBIAMENTO DI ATTEGGIAMENTO DELLA CHIESA CATTOLICA NEI CONFRONTI DELL’ECUMENISMO
Nell’enciclica Mortalium Animos (1928) di Pio XI (1922-1939) si legge:
Leggi tutto… “● Contro l’ecumenismo con la Chiesa Cattolica Romana”
Agosto 27th, 2010
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano, Ecumenismo, Gesuiti, Illuminati, Massoneria, Unità dei cristiani |
no comments
Cattolici Romani, l’idolatria è in abominio a Dio
(21 minuti – scarica mp3)
Contro le menzogne su Maria, madre di Gesù, insegnate dalla Chiesa Cattolica Romana
(135 minuti – scarica mp3)
________________________
La dottrina dei teologi papisti dice:
I santi che sono in cielo vanno pregati perché essi intercedono presso Dio per noi. Solo la chiesa ha il diritto di riconoscere santo un cristiano defunto.
I credenti hanno dei santi in cielo che li proteggono. Giuseppe, il marito di Maria, è il patrono della Chiesa di Cristo.
Le reliquie dei santi sono degne di essere venerate.
Secondo la curia romana coloro che sono sulla terra si devono rivolgere in preghiera pure ai santi perché essi intercedono per loro presso Dio, infatti il concilio di Trento ha decretato quanto segue:
‘Il santo sinodo comanda a tutti i vescovi e a quelli che hanno l’ufficio e l’incarico di insegnare, che (…) prima di tutto istruiscano diligentemente i fedeli sull’intercessione dei santi, sulla loro invocazione (….) insegnando che i santi, regnando con Cristo, offrono a Dio le loro orazioni per gli uomini; che è cosa buona ed utile invocarli supplichevolmente e ricorrere alle loro orazioni, alla loro potenza e al loro aiuto, per impetrare da Dio i benefici, per mezzo del suo figlio Gesù Cristo, nostro Signore…’ (Concilio di Trento, Sess. XXV).
E questo è quello che fa il Perardi nel suo catechismo quando dice: ‘Preghiamoli di intercedere per noi’ (Giuseppe Perardi, op. cit., pag. 282).
Anche per coloro che sono contrari a questa dottrina c’è l’anatema:
‘Quelli, i quali affermano che i santi – che godono in cielo l’eterna felicità – non devono invocarsi o che essi non pregano per gli uomini o che l’invocarli, perché preghino anche per ciascuno di noi, debba dirsi idolatria, o che ciò è in disaccordo con la parola di Dio e si oppone all’onore del solo mediatore tra Dio e gli uomini, Gesù Cristo; o che è sciocco rivolgere le nostre suppliche con la voce o con la mente a quelli che regnano nel cielo, pensano empiamente’ (Concilio di Trento, Sess. XXV). Leggi tutto… “● Contro il culto ai santi insegnato dalla chiesa cattolica romana…”
Agosto 4th, 2010
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano, Culto a Maria, Culto ai Santi |
3 comments