● L’albero di Natale è un’usanza pagana, e quindi non va fatto

La festa di natale: perchè non va santificata
(86 minuti – scarica mp3)
Cattolici Romani, convertitevi dagli idoli all’Iddio vivente
(44 minuti – scarica mp3)
________________________________________
Col passare del tempo, nel presunto giorno della natività di Gesù, cioè a natale, è apparso appunto l’albero chiamato di natale. L’usanza di festeggiare il Natale con un albero è fatta risalire al tempo in cui visse Martin Lutero (1483-1546); gli storici dicono che essa si divulgò prima lungo le rive del Reno, poi in tutta la Germania; infine varcò i confini e si diffuse in tutta Europa. L’albero in generale sin dai tempi antichi ha raffigurato qualche cosa per i popoli; ricordiamo che il fico e la quercia erano considerati sacri dai romani, che gli Assiri e i Fenici veneravano degli alberi e che nel corso dei secoli molte tribù selvagge hanno adorato degli alberi.
Per ciò che riguarda l’albero in generale dobbiamo dire che la Scrittura fa dei riferimenti specifici ad alberi perché essa spesso paragona gli uomini a degli alberi.
Le seguenti Scritture spiegano questo:
Leggi tutto… “● L’albero di Natale è un’usanza pagana, e quindi non va fatto”