Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Le ADI non sono al servizio di Dio ma di Cesare

 

Share

Novembre 21st, 2017 Posted by | ADI (Assemblee di Dio in Italia) | no comments

● Tbne – Richiedi il tuo “dono”… a pagamento!

 

Share

Marzo 10th, 2014 Posted by | Comportamenti disordinati, Cose strane, Servi di Mammona, TBNE, TCI | no comments

● Contro il passaggio del cestino delle offerte

 Contro il passaggio del cestino delle offerte

(68 minuti – scarica mp3)

_________________________

In quasi tutte le comunità o poco dopo che è iniziato il culto o prima che termini viene fatto passare il cestino o in alcune il piatto delle offerte.

Questo modo di raccogliere le offerte dei santi non è confermato da nessun passo della Scrittura, né dell’Antico Testamento e neppure del Nuovo e perciò io vi esorto a non utilizzare questo metodo che assomiglia più ad un accattonaggio che ad un raccogliere le offerte dei santi, e che va detto ha scandalizzato non poche persone del mondo che si sono recate al locale di culto per ascoltare la predicazione del Vangelo.

‘Chiedono anche loro soldi come i preti!’, dicono taluni; altri dicono invece:

‘Sì l’ingresso è gratuito solo a parole perché dopo ti mettono il cestino delle offerte davanti affinché tu li paghi’.

Ma vediamo ora qual è la maniera giusta per raccogliere le offerte dalle mani dei credenti, secondo la Scrittura.

Leggi tutto… “● Contro il passaggio del cestino delle offerte”

Settembre 8th, 2012 Posted by | Santificazione, Servi di Mammona | no comments

● Copyfree! Opposizione al copyright sulle Bibbie, sui libri e sulla musica Cristiana

Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio…

(105 minuti – scarica mp3)

L’intolleranza di Gesù verso il commercio nella casa di Dio, l’ipocrisia e le false dottrine

(104 minuti – scarica mp3)

_______________________________________

“Poiché l’amor del danaro è radice d’ogni sorta di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si son trafitti di molti dolori.” (1 Timoteo 6:10)

Chiunque è libero di usare materiale da questo sito. L’autore nel pubblicare il materiale presente nel sito si è servito di tante fonti. Egli è pienamente convinto che il materiale pubblicato sia conforme all’insegnamento della Bibbia, pertanto il suo desiderio è di non restringerne il loro uso in nessun modo, di promuoverne la sua più ampia diffusione.

Dichiarazione simile a quella che apponeva Loraine Boettner nei suoi libri.

Ora vediamo il copyright © secondo quello che dice la Parola di Dio.

“gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.” (Matteo 10:8)

Abbiamo ricevuto grazia da Dio per ottenere la salvezza, poi da Dio abbiamo ricevuto gratuitamente sapienza per dare gloria a Dio; chi con il talento musicale per comporre cantici spirituali; chi la conoscenza della Parola di Dio per insegnare e scrivere libri; chi ha ricevuto altri doni, ma ogni cosa l’abbiamo ricevuta gratuitamente dal Signore, perché, quindi, dobbiamo mettere in vendita ciò che Dio ci ha donato per rendergli gloria?

Quel voler dare un prezzo alle Bibbie, ai libri di edificazione per la Chiesa di Cristo e alle testimonianze di ciò che Dio ha operato negli uomini, è contrario al volere di Dio. Non vi pare che le cose che Dio ci ha donate è meglio non prezzarle a guisa di commercianti?

Dice ancora la Bibbia:

Leggi tutto… “● Copyfree! Opposizione al copyright sulle Bibbie, sui libri e sulla musica Cristiana”

Agosto 23rd, 2012 Posted by | Servi di Mammona | no comments

● Una banda di affaristi si è insinuata fra noi

Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio…

(105 minuti – scarica mp3)

L’intolleranza di Gesù verso il commercio nella casa di Dio, l’ipocrisia e le false dottrine

(104 minuti – scarica mp3)

 _______________________________________

“…uomini corrotti di mente e privati della verità, i quali stimano la pietà esser fonte di guadagno.” (1° Tim. 6:5)

 

Una banda di affaristi si è insinuata fra noi

Giovanni ha scritto:

“Or la Pasqua dei Giudei era vicina, e Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio quelli che vendevano buoi, e pecore e colombi, e i cambiamonete seduti. E fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio, pecore e buoi; e sparpagliò il danaro dei cambiamonete, e rovesciò le tavole; e a quelli che vendevano i colombi, disse: Portate via di qui queste cose; non fate della casa del Padre mio una casa di mercato. E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo della tua casa mi consuma” (Giov. 2:13-17; Sal. 69:9).

Fratelli, “tutto quello che fu scritto per l’addietro, fu scritto per nostro ammaestramento” (Rom. 15:4), quindi, pure questo episodio verificatosi durante il ministerio di Gesù, è stato scritto per insegnarci qualcosa.

È impossibile che Dio abbia voluto che esso fosse trascritto senza una ragione perchè la Scrittura dice che “Dio ha fatto ogni cosa per uno scopo” (Prov. 16:4).

Ora, Dio ha voluto che fosse conservato il ricordo di questo episodio nel corso dei secoli nel seno della sua casa. Ma che ammaestramento traiamo dalla lettura di queste parole? Leggi tutto… “● Una banda di affaristi si è insinuata fra noi”

Agosto 19th, 2012 Posted by | Decima | no comments

● Il Consiglio Generale delle ADI ha deciso che le ADI devono prendere anche loro le quote inespresse dell’8 per mille

Il 1 dicembre 2011, nei locali dell’Istituto Evangelico Betania – Emmaus, Via Monte Amiata, 21/23, Fonte Nuova (Roma), si è tenuta la Riunione Plenaria del Consiglio Generale e dei Comitati di Zona delle Chiese Cristiane Evangeliche delle Assemblee di Dio in Italia, presenti tra gli altri il presidente delle ADI Felice Antonio Loria, il segretario Davide Di Iorio, il vicepresidente Vincenzo Specchi, e il tesoriere Giuseppe Tilenni.

Nel verbale che è stato redatto viene detto che ‘il Seggio di Presidenza spiega che le contribuzioni delle Chiese al Fondo Missioni sono odierna in passivo.

I Conduttori a tempo pieno spesso s’impegnano eccessivamente in costosi luoghi di culto ed attrezzature e alle necessità personali d’integrazione del sussidio ricevuto dall’Opera’, e che quindi ‘ l’Assemblea conviene che è necessaria una contribuzione annuale delle Chiese proporzionale al numero di Credenti e dà incarico al Consiglio Generale di preparare un documento di proposta per il prossimo Convegno Pastorale’.

Vorrei che notaste come sostanzialmente viene detto che nelle ADI c’è uno spreco di denaro da parte dei pastori a tempo pieno in quanto costruiscono costosi locali di culto e comprano costose attrezzature!

Inoltre – tra le altre cose – il Consiglio Generale delle ADI ha deciso di Leggi tutto… “● Il Consiglio Generale delle ADI ha deciso che le ADI devono prendere anche loro le quote inespresse dell’8 per mille”

Aprile 26th, 2012 Posted by | ADI (Assemblee di Dio in Italia), Comportamenti disordinati | no comments

● Scandaloso video riguardante una chiesa evangelica “brasiliana” in italia


Share

Novembre 17th, 2011 Posted by | Comportamenti disordinati, Comportamenti sconvenienti, Decima | 2 comments

● ‘Il tesoro di San Pietro’

tesoro-chiesa-cattolica-oro-argento

 

 

Questo documentario, seppur datato, è prezioso perchè fa vedere in cosa consiste parte del cosiddetto ‘tesoro di San Pietro’.

E dire che il Signore Gesù Cristo disse:

Non vi fate tesori sulla terra, ove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sconficcano e rubano; ma fatevi tesori in cielo, ove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sconficcano né rubano. Perché dov’è il tuo tesoro, quivi sarà anche il tuo cuore” (Matteo 6:19-21),

e l’apostolo Pietro un giorno disse:

“Dell’argento e dell’oro io non ne ho …” (Atti 3:6)!

Questo cosiddetto ‘tesoro’ dunque dimostra che la Chiesa Cattolica Romana è una Chiesa non apostolica ma APOSTATA.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=NomCmShcAXk#t=22&w=500&h=400]

Credo che anche le successive immagini che vedrete parlino da sole, e che dimostrino quanto “oro e argento” sia prodotto ancora oggi in abbondanza per accrescere i tesori terreni della Chiesa Cattolica Romana!

(Cliccate sulle foto per ingrandirle, e poi cliccate di nuovo per lo zoom) Leggi tutto… “● ‘Il tesoro di San Pietro’”

Aprile 10th, 2011 Posted by | Cattolicesimo Romano, Servi di Mammona | no comments

● IL BOCCONE DEL PRETE di Paolo Mondani (da Report 30/05/10)

Un interessante documentario-inchiesta di quelli di Report, che conferma cosa è veramente la Chiesa Cattolica Romana.

 

“Lo stato della Città del Vaticano ha tre bilanci: quello della Santa Sede, quello dello Stato Vaticano, quello dell’obolo di San Pietro, cioè le offerte che giungono al Papa da tutto il mondo.

Sono venti anni che è stato introdotto “l’otto per mille”  e l’ incasso passa dai 210 milioni di euro del 1990 al miliardo e nove milioni del 2009.

Ma la Chiesa incassa dallo stato italiano anche nel comparto sanità e scuole private, esenzione dell’ici, finanziamenti diretti sotto le più diverse voci.

Lo IOR non è mai stata considerata una banca offshore eppure non rispetta le leggi internazionali antiriciclaggio. Lo statuto dice che deve amministrare opere di religione e carità. Ma non disdegna gli investimenti esteri in azioni e titoli, sopratutto negli Stati Uniti. E due mesi fa ha impegnato 100 milioni di euro nel bond emesso dalla Cassa di Risparmio di Genova.

Nel corso della nostra  inchiesta  abbiamo cercato di fare i conti in tasca  al Vaticano e alla Chiesa italiana, analizzando bilanci, per vedere quanto entra e come spende. Leggi tutto… “● IL BOCCONE DEL PRETE di Paolo Mondani (da Report 30/05/10)”

Agosto 30th, 2010 Posted by | Cattolicesimo Romano, Servi di Mammona | no comments

● Credenti al verde investono sul “Vangelo per diventare ricchi” !

Kenneth e Gloria Copeland

Confutazione del messaggio della prosperità…

(206 minuti – mp3)

Il “vangelo della prosperità” smascherato

(84 minuti – mp3)

______________________________________

Sul palco, di fronte a migliaia di credenti appesantiti dai debiti e dall’insicurezza economica, Kenneth e Gloria Copeland e la loro squadra di celebrità nei panni di predicatori, hanno deliziato il pubblico con aneddoti riguardanti le lussuose vite che hanno raggiunto seguendo la Parola di Dio.

Aerei privati e barche, una moto ricevuta da un supporter anonimo, vacanze alle Hawaii e crociere in Alaska, borse firmate, un anello di smeraldi e diamanti.

«Dio sa dove c’è denaro, e sa come far arrivare il denaro a voi» ha predicato la signora Copeland, vestita con un completo simile a quello indossato normalmente da un direttore esecutivo.

Anche se piegati dalla crisi economica, tantissimi fedeli vengono attirati dai predicatori del “Vangelo della Ricchezza”, un credo religioso incentrato sulla nozione che Dio provveda prosperità materiale ai Suoi favoriti.

Il loro messaggio – «se hai abbastanza fede in Dio e nella Bibbia e fate donazioni abbondanti, Dio moltiplicherà le vostre offerte rendendovi il centuplo» – è rassicurante per molti in tempi difficili.

I predicatori hanno appena risentito della recessione, sebbene sostengano che non sia una scusa sufficiente per limitare le donazioni. «La paura vi renderà avari,» ha detto Gloria Copeland. Leggi tutto… “● Credenti al verde investono sul “Vangelo per diventare ricchi” !”

Agosto 1st, 2010 Posted by | Servi di Mammona | no comments

● Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio

Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio…

(105 minuti – mp3)

L’intolleranza di Gesù verso il commercio nella casa di Dio, l’ipocrisia e le false dottrine

(104 minuti – mp3)


“…uomini corrotti di mente e privati della verità, i quali stimano la pietà esser fonte di guadagno.” (1° Tim. 6:5)

 

Una banda di affaristi si è insinuata fra noi

Giovanni ha scritto: “Or la Pasqua dei Giudei era vicina, e Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio quelli che vendevano buoi, e pecore e colombi, e i cambiamonete seduti. E fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio, pecore e buoi; e sparpagliò il danaro dei cambiamonete, e rovesciò le tavole; e a quelli che vendevano i colombi, disse: Portate via di qui queste cose; non fate della casa del Padre mio una casa di mercato. E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo della tua casa mi consuma” (Giov. 2:13-17; Sal. 69:9).

Fratelli, “tutto quello che fu scritto per l’addietro, fu scritto per nostro ammaestramento” (Rom. 15:4), quindi, pure questo episodio verificatosi durante il ministerio di Gesù, è stato scritto per insegnarci qualcosa.

È impossibile che Dio abbia voluto che esso fosse trascritto senza una ragione perchè la Scrittura dice che “Dio ha fatto ogni cosa per uno scopo” (Prov. 16:4). Ora, Dio ha voluto che fosse conservato il ricordo di questo episodio nel corso dei secoli nel seno della sua casa. Ma che ammaestramento traiamo dalla lettura di queste parole? Leggi tutto… “● Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio”

Luglio 25th, 2010 Posted by | Senza categoria | 2 comments

● Guardatevi da quelli che predicano il messaggio della prosperità…

Benny Hinn, Creflo Dollar, Joyce Meyer, Kenneth Copeland, Eddie Long, e Paula White.

Confutazione del messaggio della prosperità

(206 minuti – scarica mp3)

Il “vangelo della prosperità” smascherato

(84 minuti – scarica mp3)

______________________

“…Perchè molti camminano (ve l’ho detto spesso e ve lo dico anche ora piangendo), da nemici della croce di Cristo; la fine dei quali è la perdizione, il cui dio è il ventre, e la cui gloria è in quel che torna a loro vergogna; gente che ha l’animo alle cose della terra.” (Filippesi 3:18,19).

_____________________________________

Vi è un messaggio che in questi ultimi anni ha fatto le sue radici in seno a molte chiese, ed è un messaggio che di danno ne ha fatto e ne continua a fare molto; ma assieme al danno, quelli che lo predicano hanno fatto pure molti sostenitori; è chiamato ‘della prosperità’, ma non della prosperità dell’anima, perchè essa non è tenuta in nessun conto, ma della prosperità economica e finanziaria, la quale è predicata ed esaltata come se fosse la cosa più importante per un credente. Leggi tutto… “● Guardatevi da quelli che predicano il messaggio della prosperità…”

Luglio 23rd, 2010 Posted by | Decima, TBNE | no comments