Contro il battesimo per aspersione
(96 minuti – scarica mp3)
___________________
Una parola per coloro che insegnano ed hanno ricevuto il battesimo per aspersione. Voglio farvi presente che la Scrittura non dice: «L’eunuco prese una brocca d’acqua che aveva con sè sul carro e disse a Filippo: ‘Ecco dell’acqua; che impedisce che io sia battezzato?’ E Filippo disse: Se tu credi con tutto il cuore, è possibile. L’eunuco rispose: Io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio. E quindi Filippo prese dell’acqua e gliela versò sul capo»,
ma un altra cosa e cioè:
“E cammin facendo, giunsero a una cert’acqua. E l’eunuco disse: Ecco dell’acqua; che impedisce che io sia battezzato? Filippo disse: Se tu credi con tutto il cuore, è possibile. L’eunuco rispose: Io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio. E comandò che il carro si fermasse; e discesero ambedue nell’acqua, Filippo e l’eunuco; e Filippo lo battezzò. E quando furon saliti fuori dell’acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo” (Atti 8:36-39).
Quindi, il battesimo per aspersione che voi insegnate e che avete ricevuto non ha alcun valore agli occhi di Dio, perché non è in accordo con la Parola di Dio, in quanto il battesimo che Gesù Cristo ha comandato di ministrare a coloro che hanno creduto (e quindi i neonati sono esclusi) è per immersione.
Vi esorto dunque, voi che Leggi tutto… “● «E discesero ambedue nell’acqua, Filippo e l’eunuco; e Filippo lo battezzò»”
Novembre 9th, 2015
Posted by
nicola iannazzo |
Confutazioni |
no comments
Solo Gesù?
(86 minuti – mp3)
Confutazione delle eresie dei ‘Gesù solo’
(104 minuti – mp3)
(94 minuti – mp3)
“Andate dunque, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo, insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate.” (Matteo 28:19,20)
___________________________________________________________________________
Perchè l’apostolo Paolo fece quella domanda in Atti 19:3 circa il loro battesimo in acqua a quei credenti che non avevano mai sentito menzionare il nome “Spirito Santo” ?
Nei primi versi del capitolo 19 del libro degli Atti l’Apostolo Paolo pone la seguente domanda ad alcuni discepoli d’Efeso:
“Riceveste voi lo Spirito Santo quando credeste? Ed essi a lui: Non abbiamo neppur sentito dire che ci sia lo Spirito Santo”. (Atti 19:1,2)
Ora vorrei che poneste bene l’attenzione al dialogo che seguì successivamente, poichè è la dimostrazione che anche l’apostolo Paolo credeva che la formula battesimale a cui bisogna attenersi è Leggi tutto… “● La “formula battesimale” a cui dobbiamo attenerci è quella comandataci da Gesù contenuta nel vangelo di Matteo 28:19,20″
Dicembre 1st, 2013
Posted by
nicola iannazzo |
"Gesù solo", "Unitariani" o "Antitrinitariani", Antitrinitariani, Confutazioni, Trinità |
no comments
Risposte da dare ai Cattolici Romani sul battesimo
(90 minuti – scarica mp3)
_________________________
Come mai voi Protestanti, tranne alcune eccezioni, non battezzate i neonati?
La ragione per cui noi non battezziamo i neonati come fate invece voi, in ubbidienza al Magistero Romano, è semplicemente perché la Bibbia ci autorizza a ministrare il battesimo solo a coloro che hanno creduto nel Vangelo, il che esclude implicitamente i neonati dato che essi non hanno ancora la capacità di credere.
Gesù Cristo quando apparve agli undici e disse loro di andare per tutto il mondo e predicare il Vangelo ad ogni creatura, disse pure loro: “Chi avrà creduto, e sarà stato battezzato sarà salvato” (Mar. 16:16), il che significa che il battesimo deve essere preceduto dall’atto del credere nel Vangelo, dalla sua accettazione nel proprio cuore.
Come fa un neonato ad accettare il Vangelo?
Leggi tutto… “● Risposte da dare ai Cattolici Romani sul battesimo”
Novembre 15th, 2012
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano |
no comments
Contro il battesimo per aspersione
(96 minuti – scarica mp3)
Il battesimo in acqua
(97 minuti – scarica mp3)
______________________
Cattolici Romani, sappiate che la Bibbia autorizza a ministrare il battesimo solo a coloro che hanno creduto nel Vangelo, il che esclude implicitamente i neonati dato che essi non hanno ancora la capacità di credere. Gesù Cristo quando apparve agli undici e disse loro di andare per tutto il mondo e predicare il Vangelo ad ogni creatura, disse pure loro: “Chi avrà creduto, e sarà stato battezzato sarà salvato” (Mar. 16:16), il che significa che il battesimo deve essere preceduto dall’atto del credere nel Vangelo, dalla sua accettazione nel proprio cuore.
Come fa un neonato ad accettare il Vangelo?
Gli apostoli, per quel che troviamo scritto negli Atti, non battezzavano mai dei neonati ma solo persone in età adulta che accettavano il Vangelo, o comunque sempre persone che avevano chiaramente accettato il Vangelo perché ne avevano la capacità, quindi potevano esserci anche dei giovani tra i battezzati. Il giorno di Pentecoste per esempio Leggi tutto… “● Cattolici Romani, sappiate che il ‘battesimo’ da voi ricevuto da bambini NON VALE NULLA”
Settembre 20th, 2011
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano, Errori dottrinali |
no comments
Il battesimo in acqua
(97 minuti – scarica mp3)
_______________
Introduzione
L’insegnamento del battesimo nel solo nome di Gesù su cui mettono molta enfasi i Pentecostali unitariani (cioè quei Pentecostali che negano la Trinità) è il seguente.
‘Per i credenti Unità, il battesimo nel nome di Gesù segue il modello apostolico, afferma la loro fede che Dio è uno, che Egli si incarnò nel suo Figliuolo Gesù Cristo, e che Egli ora dimora in noi per mezzo del suo Spirito. Il battesimo nel nome di Gesù Cristo esprime la fede nell’Incarnazione, l’autentica vita umana di Gesù, la morte del Figliuolo di Dio sulla croce per i nostri peccati, e la remissione dei peccati per mezzo del nome di Gesù’ (J. L. Hall e David K. Bernard, editors, Doctrines of the Bible [Dottrine della Bibbia], Hazelwood, MO (USA), 1998, pag. 197).
A sostegno del battesimo nel solo nome di Gesù essi citano questi passi: Atti degli Apostoli 2:38; 8:16; 10:48; 19:5.
Come spiegano allora l’ordine di Gesù di battezzare nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo? In questa maniera: essi dicono che ‘Gesù usò il nome singolare, per indicare che c’è un solo nome salvezza (only one salvation name) per i tre titoli di Padre, Figliuolo, e Spirito Santo. Quel nome fu chiaramente inteso dai discepoli essere Gesù, perché senza una singola eccezione l’unico nome che essi usarono nel battesimo fu quello di Gesù, che essi usarono con Signore o Cristo’ (ibid., pag. 196).
Come dire insomma che il fatto che negli Atti sia detto più volte che gli apostoli battezzarono nel nome di Gesù, sta a dimostrare che essi credevano come loro che oltre a Gesù non c’era la persona del Padre e dello Spirito Santo, ma solo Gesù.
Anche per gli apostoli dunque il Padre, il Figliuolo e lo Spirito Santo erano semplicemente dei titoli o delle manifestazioni del solo vero Dio, cioè Gesù. Essi non fecero altro che intendere rettamente le parole di Gesù, il quale sapeva molto bene che oltre a lui nella Divinità non c’era né la persona del Padre e neppure quella dello Spirito Santo!! Ecco dunque perché gli apostoli – secondo gli Unitariani – non battezzavano usando la formula ‘nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo’ perché non credevano in una Trinità di persone divine ma in una trinità di manifestazioni. La formula trinitaria è di origine pagana e non apostolica, il suo uso ‘cominciò dopo l’era apostolica, probabilmente in congiunzione con lo sviluppo della dottrina della trinità’ (ibid., pag. 195).
Confutazione
Noi non accettiamo la dottrina unitariana sul battesimo nel solo nome di Gesù perché nel Vangelo scritto dall’apostolo Matteo sono scritte queste parole:
“E Gesù accostatosi, parlò loro, dicendo: Ogni potestà m’è stata data in cielo e sulla terra. Andate dunque, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo, insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate” (Matt. 28:18-20).
Quindi è Gesù Cristo che ha comandato di battezzare nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo; perciò il battesimo nel nome delle tre Persone della Divinità non può essere reputato da nessuno non valido perché in questo caso chi lo fa si mette contro le parole di Gesù. Ora, è vero che la formula battesimale ‘nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo’ è l’unica volta che compare in tutte le Scritture del Nuovo Testamento, ma questo non costituisce affatto un motivo per reputarla senza valore o passata.
Per quanto riguarda poi il fatto che esiste solo un passo della Scrittura che dice esplicitamente di battezzare nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, ritengo opportuno ricordarvi queste cose. Leggi tutto… “● Il battesimo in acqua va ministrato nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo che sono Tre Persone e non tre titoli”
Agosto 16th, 2010
Posted by
nicola iannazzo |
"Gesù solo", "Unitariani" o "Antitrinitariani", Antitrinitariani, Trinità, Unitariani |
one comment
IL BATTESIMO secondo La dottrina dei teologi papisti
_____________
Il battesimo rimette i peccati, fa nascere di nuovo chi lo riceve che diventa così un cristiano. Esso è assolutamente necessario alla salvezza. I neonati quindi lo devono ricevere al più presto perché senza il battesimo, in caso di morte, non possono andare in paradiso, ma vanno nel limbo. Il battesimo lo amministra il sacerdote versando l’acqua benedetta sul capo del battezzando.
‘Il Battesimo è il sacramento della remissione dei peccati e della rigenerazione. E’ di fede (…)
Per disposizione divina, il Battesimo è assolutamente necessario a tutti gli uomini per la salvezza. E’ di fede (Bernardo Bartmann, Teologia Dogmatica, vol. III, pag. 91, 96).
In altre parole, il battesimo per i teologi papisti rimette i peccati all’uomo e a sostegno di ciò essi prendono le parole che Pietro disse ai Giudei il giorno della Pentecoste; “Ravvedetevi, e ciascun di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per la remission de’ vostri peccati” (Atti 2:38), e lo fa rinascere e diventare un figlio di Dio e per sostenere questo prendono le seguenti parole di Gesù: “In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d’acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio” (Giov. 3:5), e le seguenti parole di Paolo: “Egli ci ha salvati non per opere giuste che noi avessimo fatte, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione…” (Tito 3:5).
Questo potere di rigenerare, il battesimo lo possiede perché l’acqua usata nel ministrarlo è un’acqua del tutto speciale infatti viene
‘consacrata mediante una preghiera di Epiclesi (sia al momento stesso, sia nella notte di Pasqua). La Chiesa chiede a Dio che, per mezzo del suo Figlio, la potenza dello Spirito Santo discenda su quest’acqua, in modo che quanti vi saranno battezzati ‘nascano dall’acqua e dallo Spirito’…’ (Catechismo della chiesa cattolica, Città del Vaticano 1992, pag. 327). Leggi tutto… “● Confutazione del “Limbo” e del Battesimo ai neonati secondo il rito Cattolico Romano”
Agosto 3rd, 2010
Posted by
nicola iannazzo |
Cattolicesimo Romano, Errori dottrinali, Falsi insegnamenti |
no comments