Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● La Didachè non è opera degli apostoli del Signore

“…un fratello mi ha dato un cd rom con alcuni testi, e in mezzo a quelli c’era la Didachè. Non avevo mai sentito parlare di questo testo, gli ho dato uno sguardo e sembra richiamare da vicino le parole del Nuovo Testamento. Ho letto che alcuni dicono che fu scritto dagli Apostoli nel 50 d.C., mentre altri dicono che sia un falso che fu creato partendo da due documenti non cristiani, e infarcito di parole copiate dalla Bibbia per farlo passare come cristiano. Tu sai dirmi qualcosa in proposito?”

______________________

Fratello, ho letto la Didachè e posso dirti che non è opera degli apostoli del Signore perché in essa ci sono delle cose non conformi a verità.

  • La Didachè dice: ‘Non odierai alcun uomo, ma riprenderai gli uni; per altri, invece, pregherai; altri li amerai più dell’anima tua’ (II,7).

Dove mai nella Scrittura è scritto che bisogna amare il prossimo più di noi stessi? Essa dice: “amerai il prossimo tuo come te stesso’ (Lev. 19:18) e non ‘più di te stesso’.

Settembre 7th, 2012 Posted by | Confutazioni, Falsi insegnamenti | 3 comments

● Contro i libri apocrifi

apocrifi-libri

Contro i libri apocrifi

(109 minuti – Ascolta mp3)

 

____________________________________

Perché mai voi Evangelici avete tolto dal canone della Bibbia i libri apocrifi?

Noi non abbiamo affatto tolto questi libri dal canone della Bibbia, ma sono stati i vostri predecessori ad aggiungerli. Questo infatti è quello che hanno fatto nel 1546 nel Concilio di Trento i cardinali e i vescovi e il papa di allora. La verità dunque è che i vostri predecessori hanno adulterato il canone delle Scritture aggiungendovi i libri che hanno voluto e voi ci accusate ingiustamente di averli tolti.

Le ragioni per cui noi non riconosciamo i libri apocrifi come canonici, cioè come parte del canone delle Scritture, sono le seguenti.

Essi sono pieni di contraddizioni e di errori, e di ciò ci sono le seguenti prove: Leggi tutto… “● Contro i libri apocrifi”

Settembre 7th, 2010 Posted by | Senza categoria | no comments

● Lista delle Eresie e delle invenzioni umane adottate e perpetrate dalla Chiesa Cattolica Romana …

Cattolici Romani, i preti vi hanno ingannato!

(30 minuti – ascolta mp3)

__________________

Lista delle Eresie e delle invenzioni umane adottate e perpetrate dalla Chiesa Cattolica Romana nel corso di 1600 anni Compilata dal Reverendo Stefano Testa – Sesta Edizione Italiana


“E conoscerete la Verità, e la Verità vi farà liberi”

(Gesù, secondo le parole di Giovanni 8:32)

AVVERTENZA – Queste date in molti casi sono approssimative. Molte di queste eresie furono correnti qua e là nella Chiesa molto tempo prima di essere adottate ufficialmente; ma è solo quando un Concilio le ha ufficialmente adottate e il Papa le ha proclamate come dogma di fede che esse devono essere credute e praticate dai cattolici. Per essere verace, una dottrina deve essere conforme alla Parola di Dio. «Alla legge! Alla testimonianza! Se il popolo non parla così, non vi sarà mai per lui alcuna aurora!» (Isaia 8:20) Nella Riforma del secolo XVI, queste eresie furono ripudiate perché non d’accordo con l’insegnamento di Gesù e degli Apostoli quale di trova nel Nuovo Testamento.

___________________________________________________________

1. Tra tutte le invenzioni umane praticate dalla Chiesa Romana e contrarie al Vangelo, le più antiche sono la preghiera per i morti e il segno della Croce. Ambedue furono inventate verso l’anno 310. Furono ufficialmente adottate intorno al 500 dopo Cristo.

2. La venerazione di santi e morti e di angeli, verso l’anno 375.

3. La celebrazione quotidiana della Messa entrò in uso nel 394.

4. Il Culto di Maria, madre di Gesù, e l’uso dell’espressione «Madre di Dio» a lei applicato, ebbe origine nel Concilio di Efeso del 431. Leggi tutto… “● Lista delle Eresie e delle invenzioni umane adottate e perpetrate dalla Chiesa Cattolica Romana …”

Luglio 22nd, 2010 Posted by | Cattolicesimo Romano, Culto a Maria, Culto ai Santi | 6 comments