Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Billy Graham: Maometto aveva un grande rispetto per Gesù!

Il predicatore massone Billy Graham ha affermato durante questa intervista:

«E io penso che l’Islam viene anche frainteso, perché Maometto aveva un grande rispetto per Gesù, e chiamò Gesù il più grande dei profeti all’infuori di lui [Maometto]. E io penso che noi siamo più vicini all’Islam di quanto pensiamo realmente di essere» (And I think Islam is misunderstood too, because Mohammed had a great respect for Jesus, and he called Jesus the greatest of the prophets except himself. And I think that we’re closer to Islam than we really think we are.)

[vimeo https://vimeo.com/152799709 w=500&h=400]

Avete capito quindi? Secondo Billy Graham, Maometto che rigettava Gesù Cristo come il Figlio di Dio morto sulla croce per i nostri peccati e risuscitato il terzo giorno a cagione della nostra giustificazione; e che considerava Gesù inferiore a lui; aveva un grande rispetto per Gesù!!!

Non solo, secondo Billy Graham, noi Cristiani siamo più vicini all’Islam di quanto possiamo pensare!!!

Dunque i Mussulmani che rigettano Gesù Cristo, la sua morte espiatoria e la sua resurrezione, e lo considerano inferiore a Maometto, hanno un grande rispetto verso di Lui!

E’ un parlare da discepoli di Gesù Cristo questo? No, è un parlare da massoni, e quindi da gente che serve il diavolo.

Guardatevi e ritiratevi dunque da coloro che parlano e ragionano come Billy Graham: odorano di Massoneria!

Leggi tutto… “● Billy Graham: Maometto aveva un grande rispetto per Gesù!”

Gennaio 23rd, 2016 Posted by | Ecumenismo, Islam, Massoneria | no comments

● Il Corano è da rigettare anche perchè incita alla violenza tramite la “jihad”, cioè la “guerra santa”

Ma che cos’è, esattamente, la “jihad” ? Vi sono due interpretazioni:

1) per il sufismo, la dottrina mistica dell’Islam (ora in declino), la jihâd-ul-akbar è la Grande Guerra Santa che viene combattuta contro il proprio “io” inferiore ed è di massima importanza per ogni musulmano: in pratica, si riferisce all’aspetto personale e spirituale di sopraffare i desideri peccaminosi;

2) nel secondo significato, molto più letterale, la parola indica l’uso della violenza per diffondere la fede.

Ci riferiremo, per andare a fondo nella questione, alle fonti islamiche del Corano e degli hadìth.

Il Corano, com’è noto, è una raccolta degli insegnamenti che Maometto dettò in vita a quattro scribi; fu standardizzato diciannove anni dopo la morte di Maometto e ne esistono quattro diverse redazioni, di cui la più usata è quella seguita dai musulmani sunniti (che rappresentano l’85% di tutti i credenti nell’Islam) – ci riferiremo a questa.

Gli hadith (“ahadith») sono invece raccolte scritte (“tradizioni”) dei detti e delle azioni di Maometto, il cui esempio e autorità hanno grande importanza nell’Islam. Gli hadith, assieme al Corano, sono intesi a governare ogni aspetto della vita, inclusa la legge civile. Esistono diverse raccolte di hadith, ma quella compilata da Bukhari, che visse duecento anni dopo Maometto, è considerata molto importante.

Il Corano è suddiviso in centoquattordici capitoli chiamati sure. Gli hadith di Bukhari sono numerati consecutivamente, e sono suddivisi in nove volumi, e a loro volta in vari libri.

Molti musulmani, è noto, sono persone straordinariamente benevole e desiderose della pace. E l’Islam ha in sé molti elementi di pacifismo: As-Salâm, ovvero “la Pace”, è uno dei novantanove nomi di Allah; e “pace, pace” è il canto dei beati nel Paradiso musulmano.

A parte queste premesse, però, chiunque voglia commettere una violenza è perfettamente giustificato dal Corano a farlo.

Sebbene la violenza nel Corano a volte sia intesa come autodifesa, altre volte è violenza gratuita. Ci sono tre motivi per cui qualcuno può essere ucciso: assassinio, adulterio, o abbandono dell’Islam (apostasia); secondo la legge pakistana, chiunque insulti Maometto può essere messo a morte, mentre in Siria per essere uccisi basta pronunciare la parola “ebreo” (inserita in qualsiasi contesto).

Molti passaggi nel Corano esortano i musulmani a uccidere gli infedeli, termine che in origine designava gli Arabi che non si sottomettevano all’Islam ma, dopo la morte di Maometto e la violenta espansione territoriale islamica, passò ad indicare tutti i non musulmani.

Così, per esempio, nella sura 2 (190-193):

Leggi tutto… “● Il Corano è da rigettare anche perchè incita alla violenza tramite la “jihad”, cioè la “guerra santa””

Dicembre 12th, 2012 Posted by | Corano, Eresie, Falsi insegnamenti, Islam, Mussulmani | 3 comments

● Dall’Islam a Gesù Cristo. Video testimonianze di musulmani convertiti al cristianesimo

“Ora, però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata una giustizia di Dio, attestata dalla legge e dai profeti: vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti i credenti; poiché non v´è distinzione; difatti, tutti hanno peccato e son privi della gloria di Dio, e son giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù, il quale Iddio ha prestabilito come propiziazione mediante la fede nel sangue d´esso, per dimostrare la sua giustizia, avendo Egli usato tolleranza verso i peccati commessi in passato, al tempo della sua divina pazienza; per dimostrare, dico, la sua giustizia nel tempo presente; ond´Egli sia giusto e giustificante colui che ha fede in Gesù.
Dov´è dunque il vanto? Esso è escluso. Per quale legge? Delle opere? No, ma per la legge della fede; poiché noi riteniamo che l´uomo è giustificato mediante la fede, senza le opere della legge.
Iddio è Egli forse soltanto l´Iddio de´ Giudei? Non è Egli anche l´Iddio de´ Gentili? Certo lo è anche de´ Gentili, poiché v´è un Dio solo, il quale giustificherà il circonciso per fede, e l´incirconciso parimente mediante la fede.” (Romani 3:21,30)

Leggi tutto… “● Dall’Islam a Gesù Cristo. Video testimonianze di musulmani convertiti al cristianesimo”

Settembre 28th, 2012 Posted by | Corano, Islam, Mussulmani, Testimonianze | no comments

● Mussulmano confessa che i cristiani hanno ragione, ma la paura di essere ucciso lo frena dal diventare un vero seguace di Cristo Gesù

 

 

Share

Febbraio 26th, 2012 Posted by | Corano, Islam, Mussulmani, Testimonianze | no comments

● Il corano. Un libro pieno di menzogne

Il seguente video tratto da YouTube e i relativi versi del corano che verranno citati, dimostrano in maniera inconfutabile che in questo libro sono contenute svariate menzogne.

I versetti del corano sono tratti da una versione in formato PDF scaricabile qui .

______________________________

Per Maometto, Maria la sorella di Mosè ed Aronne, e Maria la madre di Gesù, erano la stessa persona!

La donna chiamata Maria nella Sacra Bibbia in Esodo 15:20,21; Numeri 12:1,15; Numeri 26:59 ecc.., era la più giovane sorella di Aaronne e la più vecchia sorella di Mosè.  Infatti nel primo libro delle Cronache leggiamo che Maria figura tra i discendenti di Levi, ed è figlia appunto di Amran (o Imran), ed è sorella di Mosè ed Aronne:

“Figliuoli di Levi: Ghershom, Kehath e Merari. Figliuoli di Kehath: Amram, Itsehar, Hebron ed Uziel. Figliuoli di Amram: Aaronne, Mosè e Maria.” (1° Cronache 6:1,3).

Questa Maria non era affatto la Maria madre di Gesù, dato che molti secoli le distanziavano l’una dall’altra.

Abbiamo invece nel corano delle chiare evidenze che Maometto non ha avuto le rivelazioni da Dio, dato che Dio sa benissimo che Leggi tutto… “● Il corano. Un libro pieno di menzogne”

Febbraio 16th, 2012 Posted by | Confutazioni, Corano, Dottrine di demoni, Dottrine false, Falsi insegnamenti, Falsi Profeti, Islam, Mussulmani | 13 comments