Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Contro i rapporti prematrimoniali, i matrimoni con i non convertiti e le seconde nozze mentre ambedue i coniugi sono ancora in vita

“Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”

(80 minuti – scarica mp3)

Contro i rapporti prematrimoniali, i matrimoni con i non convertiti e le seconde nozze mentre ambedue i coniugi sono ancora in vita

(114 minuti – scarica mp3)

_____________________________

Confutazione della dottrina:

‘Si possono avere rapporti sessuali prima del matrimonio’

A. Mannucci ha scritto su ‘Il Testimonio’, organo ufficiale dell’opera evangelica battista d’Italia:

‘Il matrimonio era a quei tempi un cardine sociale, un’istituzione, e l’amore spesso nasceva tra due coniugi dopo il matrimonio ed un rapporto prematrimoniale conduceva o all’unione legale o alla condanna, ma questo non per ragioni morali, ma esclusivamente sociali e di costume. Nella realtà storica odierna è perciò assurdo parlare di esclusività dell’amore sessuale nell’ambito del matrimonio, assurdo perchè troppi fattori condizionano oggi i giovani e li limitano nelle possibilità di farsi troppo presto una famiglia. Ma la Bibbia ci parla di amore, di rispetto e di comprensione reciproca, di un’acquisita maturità come coppia preparata a compiere delle scelte. Scelte che possono essere rifiuto del rapporto prematrimoniale, o libera accettazione di esso nella piena consapevolezza del donarsi come esseri integrantesi a vicenda, sia spiritualmente che fisicamente’. (Il Testimonio, n° 12, Roma 1980, pag. 8-9)

In sostanza i rapporti matrimoniali tra due giovani fidanzati sono da costui consentiti prima del matrimonio. E si tenga presente che come lui molti in ambito Evangelico insegnano la stessa cosa. Questo insegnamento è falso e lo dimostriamo subito con la Scrittura. Leggi tutto… “● Contro i rapporti prematrimoniali, i matrimoni con i non convertiti e le seconde nozze mentre ambedue i coniugi sono ancora in vita”

Aprile 4th, 2011 Posted by | Comportamenti sconvenienti, Fornicazione, Francesco Toppi | 2 comments