● Contro il fare politica da parte della Chiesa

Contro il far politica da parte della Chiesa
(74 Minuti – scarica mp3)
Confutazione della teologia del dominio sostenuta in Italia dal Movimento socio politico ‘PA.C.E.’
(127 Minuti – scarica mp3)
___________________________________
Sul sito web Evangelici.net leggiamo:
ROMA – Il senatore Lucio Malan e l’onorevole Sandro Oliveri hanno deciso di dar vita a un “Intergruppo dei parlamentari evangelici” con l’intento di coinvolgere anche tutti gli ex parlamentari evangelici. Malan e Oliveri, uno piemontese e uno siciliano, uno del PdL e uno del MPA, sono entrambi di fede cristiana evangelica e hanno spiegato così l’iniziativa: «I cristiani evangelici in Italia sono oggi circa 700 mila, di cui la metà sono italiani. Appartengono a numerose denominazioni. Quella più antica è quella valdese, presente da almeno 800 anni, quella più numerosa è quella pentecostale che raccoglie la grande maggioranza degli evangelici italiani. Sono proprio le denominazioni cui apparteniamo».
«Le comunità evangeliche – proseguono – in Italia sono migliaia e non di rado incontrano difficoltà nelle loro normali e pacifiche attività, per ottenere dal Ministero dell’Interno l’approvazione dei loro ministri di culto, per aprire a proprie spese dei locali di culto e così via. Attraverso l’Intergruppo vogliamo metterci a disposizione per tutto quanto possa essere affrontato a livello parlamentare. Vorremmo anche dare una mano a tutti gli evangelici italiani, impegnati in politica e no, per far sentire la loro voce sugli argomenti sensibili, dalla libertà religiosa all’etica». [gp]
(Tratto da: http://www.evangelici.net/notizie/1334916395.html)
********************************************************************************************
Occorre però fare ben presente che la Chiesa del Signore non ha alcun bisogno di chiedere libertà religiosa alle autorità terrene in quanto essa è già libera in Cristo sia di adorare che di servire Dio.
Inoltre la Chiesa del Signore non ha neppure bisogno che vi sia un’autorità terrena che “approvi” oppure “autorizzi” i Ministri di culto stabiliti da Dio affinchè possano svolgere le loro funzioni poichè coloro che sono chiamati da Dio a svolgere un ministerio devono ubbidire prima di tutto a Colui che li ha mandati, così come fece l’apostolo Pietro nel libro degli Atti:
“…e il sommo sacerdote li interrogò, dicendo: Noi vi abbiamo del tutto vietato di insegnare in cotesto nome; ed ecco, avete riempita Gerusalemme della vostra dottrina, e volete trarci addosso il sangue di cotesto uomo. Ma Pietro e gli altri apostoli, rispondendo, dissero: Bisogna ubbidire a Dio anziché agli uomini.” (Atti 5:27,29)
Infine da nessuna parte nella Bibbia è scritto che la Chiesa debba esser rappresentata nei parlamenti di alcun stato terreno affinchè chieda loro un qualche tipo di aiuto, perchè l’aiuto deve esser chiesto direttamente a Dio e non a Faraone, secondo che sta scritto:
“Guai, dice l´Eterno, ai figliuoli ribelli che forman dei disegni, ma senza di me, che contraggono alleanze, ma senza il mio spirito, per accumulare peccato su peccato; che vanno giù in Egitto senz´aver consultato la mia bocca, per rifugiarsi sotto la protezione di Faraone, e cercar ricetto all´ombra dell´Egitto! Ma la protezione di Faraone vi tornerà a confusione, e il ricetto all´ombra dell´Egitto, ad ignominia.” (Isaia 30:1,3)
“Così parla l´Eterno: Maledetto L´uomo che confida nell´uomo e fa della carne il suo braccio, e il cui cuore si ritrae dall´Eterno! Egli è come un tamerice nella pianura sterile; e quando giunge il bene, ei non lo vede; dimora in luoghi aridi, nel deserto, in terra salata, senza abitanti.
Benedetto l´uomo che confida nell´Eterno, e la cui fiducia è l´Eterno! Egli è come un albero piantato presso all´acque, che distende le sue radici lungo il fiume; non s´accorge quando vien la caldura, e il suo fogliame riman verde; nell´anno della siccità non è in affanno, e non cessa di portar frutto.” (Geremia 17:5,8)
Nicola Iannazzo
___________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
● Libro – “La Massoneria smascherata: contro l’infiltrazione e l’influenza di questa diabolica istituzione nelle Chiese Evangeliche”.
● Un discepolo di Cristo deve essere apolitico
● Gli Evangelici impegnati in politica si sono incontrati alla Camera dei Deputati … e c’era pure il presidente delle ADI
● “La protezione di Faraone vi tornerà a confusione, e il ricetto all´ombra dell´Egitto, ad ignominia” (Isaia 30:3)
● Contro l’errato insegnamento di coloro che affermano che il vangelo incoraggia il coinvolgimento nella politica
● Il senatore valdese Lucio Malan e i Mormoni in Italia
● Alessandro Iovino e la ‘libertà religiosa’
● Chiesa e Politica: la Chiesa ADI di Catania e l’onorevole Giuseppe Castiglione
● L’Intesa con lo Stato e l’8 per mille, ovvero quando la Chiesa fa il male per ricavarne del bene
● Gesù il mio Maestro, era apolitico, perciò lo sono anch’io
● Contro il G12
Articoli correlati da link esterni:
Ecco cosa succede quando la Chiesa va in politica
Chiesa e Politica: pastori ADI offrono collaborazione al sindaco di Riposto (Catania)
Nicola Legrottaglie e la lotta per la libertà religiosa di tutti
Lirio Porrello afferma che il Vangelo incoraggia il coinvolgimento nella politica
